Yemen, civili «affamati deliberatamente»
Il relatore della Nazioni Unite sul diritto al cibo ha lanciato un grido d'allarme per il rapido peggioramento del livello di malnutrizione nello Yemen, a causa del conflitto che sconvolge il Paese
SAN'A (askanews) - Il relatore della Nazioni Unite sul diritto al cibo ha lanciato un grido d'allarme per il rapido peggioramento del livello di malnutrizione nello Yemen, a causa del conflitto che sconvolge il Paese. Hilal Elver ha anche denunciato la volontà deliberata di alcune parti in conflitto di affamare i civili e ha aggiunto che ci sono circa 850mila bambini che soffrono di malnutrizione grave.
Situazione grave
«Affamare deliberatamente i civili nei conflitti internazionali o interni può rappresentare un crimine di guerra e può inoltre rappresentare un crimine contro l'umanità in caso di blocco del cibo e dell'approvvigionamento», ha ammonito il relatore Onu. «La situazione che riguarda i bambini è particolarmente allarmante, rapporti indicano che 850mila soffrono di malnutrizione grave, una cifra che ci si attende raggiunga gli 1,2 milioni nelle prossime settimane se il conflitto persistesse al livello attuale», ha dichiarato in una nota Hilal Elver.
Assedio
«Mentre l'escalation del conflitto prosegue, oltre 12,9 milioni di persone sopravvivono ora senza un adeguato accesso agli alimenti base», ha sottolineato il relatore Onu. L'assedio di diversi governatorati ha impedito l'approvvigionamento, in particolare di grano, delle popolazioni civili e i raid aerei della coalizione araba hanno preso di mira mercati locali e camion di viveri, ha sottolineato la nota.