28 agosto 2025
Aggiornato 05:30
Perderebbe, però, di 12 punti percentuali contro Clinton

Presidenziali Usa 2016, Trump sul trono tra i repubblicani

Donald Trump consolida il primo posto nei sondaggi per la nomination repubblicana, in vista delle elezioni presidenziali statunitensi del prossimo anno. Il miliardario, a una settimana dal primo dibattito su Fox News e a sei mesi dall'inizio delle primarie, avrebbe il 20% delle preferenze

NEW YORK (askanews) - Donald Trump consolida il primo posto nei sondaggi per la nomination repubblicana, in vista delle elezioni presidenziali statunitensi del prossimo anno. Il miliardario, a una settimana dal primo dibattito su Fox News e a sei mesi dall'inizio delle primarie, ha il 20% delle preferenze, secondo l'ultima rilevazione della Quinnipiac University.

Primo posto
Alle sue spalle, il governatore del Wisconsin, Scott Walker, con il 13%, e l'ex governatore della Florida, Jeb Bush, con il 10 per cento. Il sondaggio ha un margine d'errore del 3,7 per cento. Trump, però, conferma la sua debolezza nell'ipotetico confronto con Hillary Clinton, che non ha al momento avversari all'altezza per la nomination democratica: nella sfida per la Casa Bianca, l'ex segretario di Stato avrebbe il 48%, contro il 36% del rivale repubblicano; ancor più significativo, però, il fatto che Trump perderebbe con qualsiasi avversario democratico, al momento.

O lo ami, o lo odi
«Lo adorano e lo detestano. Trump ha finora trionfato in campagna elettorale, ma è davvero quello che gli elettori vogliono? Non ne sono così sicuro» ha detto Tim Malloy, della Quinnipiac. L'attacco al senatore John McCain, che non sarebbe per lui un "eroe di guerra", criticato da repubblicani e democratici, non ha intaccato il suo successo tra gli elettori, contrariamente a quanto sperato da molti, all'interno del partito; i suoi commenti contro gli immigrati, poi, hanno rafforzato i consensi tra gli elettori più a destra.

Presto il primo dibattito televisivo
Giovedì prossimo, 6 agosto, i dieci candidati repubblicani con la media più alta nei sondaggi nazionali si affronteranno nel primo dibattito televisivo, in prima serata su Fox News, negli studi di Cleveland; gli altri parteciperanno invece al dibattito pomeridiano. Il primo febbraio, in Iowa, cominceranno le primarie, da cui in estate uscirà il nome del candidato; poi, a novembre, le elezioni per scegliere il prossimo presidente degli Stati Uniti.