18 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Colpito il sud del Paese, e 13mila persone

Strage in Russia: decine e decine di morti per le inondazioni

E' strage in Russia per le piogge torrenziali che si stanno abbattendo nella regione di Krasnodar, nel sudest del Paese, verso il Mar Nero: il numero dei morti cresce di ora in ora. Il Presidente Putin ordina un'inchiesta

MOSCA - E' strage in Russia per le piogge torrenziali che si stanno abbattendo nella regione di Krasnodar, nel sudest del Paese, verso il Mar Nero: il numero dei morti cresce di ora in ora. Decine e decine le vittime, almeno cento, secondo quanto reso noto dalla polizia locale. E oltre 13mila sono le persone toccate dalle inondazioni. Tra le vittime c'è anche un bambino di 10 anni, trovato morto nel distretto di Krymsk.
Immediate le ricadute economiche. La Russia ha infatti bloccato l'attività navale nel porto di Novorossirsk e anche l'export di petrolio. L'annuncio è stato dato da un portavoce della compagnia gestrice dell'export petrolifero russo, Transneft.
Intanto il primo ministro Dmitri Medvedev ha ordinato alle autorità locali e centrali di essere costantemente informato. E decine di migliaia di agenti sono stati mobilitati per contrastare gli sciacalli che pare si siano già messi all'opera.

Putin ordina un'inchiesta - Il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato un'inchiesta per accertare che le autorità della regione di Krasnodar - colpita da piogge torrenziali e inondazioni che hanno provocato oltre 150 morti - abbiano fatto il possibile per prevenire questo disastro.
Putin, che si è recato sul posto, ha chiesto di accertare in particolare quanti avvertimenti siano stati dati alla popolazione dell'imminente disastro. E' stata anche aperta una inchiesta penale per accertare una eventuale negligenza da parte delle autorità.

Terzi a Lavarov: Solidarietà e forte emozione per le vittime - «desidero esprimerLe i più sinceri sentimenti di vicinanza e di solidarietà per i violenti nubifragi che hanno colpito in questi giorni la regione di Krasnodar e che sono costati la vita ad un gran numero di cittadini russi». Lo ha scritto il Ministro degli Esteri Giulio Terzi in un messaggio inviato al suo omologo russo Sergej Lavrov.
«Le sconvolgenti immagini dell'alluvione - ha aggiunto- mi hanno profondamente colpito e hanno suscitato forte emozione in tutta l'opinione pubblica italiana. So che il numero delle vittime è molto alto ed i danni ingenti ma è ammirevole l'efficace determinazione con cui le Autorità e il popolo russo stanno reagendo alla tragedia. In questo momento di lutto, desidero rinnovarLe la mia più viva solidarietà, pregandoLa di trasmettere alle famiglie delle vittime i sentimenti del mio profondo cordoglio».