Russia, scendono in piazza i fan di Putin e «invadono» Mosca
La scelta della data, che corrisponde alla Festa dei Difensori della Patria, in passato il giorno dell'Armata Rossa, lascia aperto qualche punto interrogativo
MOSCA - Saranno decine di migliaia oggi a scendere in piazza a Mosca per sostenere il ritorno al Cremlino del primo ministro Vladimir Putin, grande favorito alle presidenziali, nonostante sia emerso un movimento di opposizione inedito contro di lui negli ultimi mesi. Fino a 100.000 persone - secondo gli organizzatori - verso lo stadio «Luzhniki» per gridare il proprio favore al premier, al potere ormai da quasi 12 anni. L'azione è prevista per le ore 10 italiane. Dovrebbe durare fino alle 11.30, mentre la marcia sul lungofiume Fruzenskaja è già iniziata.
Oggi, a parte la manifestazione dove è atteso lo stesso Putin, sono in programma altri tre meeting. La scelta della data, che corrisponde alla Festa dei Difensori della Patria, in passato il giorno dell'Armata Rossa, lascia aperto qualche punto interrogativo. In genere infatti gli uomini russi usano la festività come controaltare dell'8 marzo, giorno della donna. Scendono in strada e spesso si ubriacano. Non di rado si scatenano le risse.
- 20/09/2021 Elezioni in Russia, nessuna sorpresa. Putin vince (ma perde voti)
- 10/09/2018 Russia, le proteste contro Putin fanno vincere facile l'amico Sergej
- 19/03/2018 Presidenziali russe, Osce: «Mancanza di vera competizione»
- 19/03/2018 Putin IV entra nella leggenda russa: l’ex teppista di Leningrado fa la storia