28 agosto 2025
Aggiornato 10:30
Verso le presidenziali francesi

Carla Bruni alle casalinghe: anch'io guardo le soap

La Premier Dame punta ad apparire meno glamour e distaccata. Intanto un sondaggio Ipsos da per certa una vittoria netta per Hollande. Rachida Dati: Hollande all'Eliseo sarebbe una tragedia

PARIGI - Carla Bruni Sarkozy punta a conquistare il voto delle casalinghe per la riconferma del marito all'Eliseo, cercando di offrire un'immagine di sè meno glamour e distaccata e più vicina alle donne «comuni». Così, in un'intervista concessa al supplemento TV Magazine di una sessantina di quotidiani nazionali e regionali, l'ex top model rivela di guardare reality show e soap opera con la figlia Giulia in braccio, e di seguire anche le partite di calcio e le gare di ciclismo.
«Di recente ho guardato Plus Belle La Vie con mia figlia in braccio», ha raccontato, indicando la soap che conta milioni di telespettatori ogni settimana. Ma la premiere dame trova anche «favoloso» L'Amour est dans le Pre, un reality show ambientato in una comunità agricola. Se fino a pochi mesi fa consigliava al marito la lettura dei grandi classici della letteratura, oggi Carla confessa di adorare il calcio e di essersi appassionata al ciclismo: Nicolas «mi ha fatto scoprire il Tour de France. Trovo questo spettacolo sublime e i paesaggi attraversati dai corridori sono splendidi. Ammetto di averci preso veramente gusto».
L'esperto dei media Dominique Wolton rimane però scettico: Carla Bruni Sarkozy è «glamour, fredda, cosa che non vuol dire che i francesi debbano necessariamente trovarla antipatica, ma non è abbastanza banale perché la gente possa identificarsi con lei». E il mondo dei social media sembra dargli ragione, ironizzando sul fatto che Carla sarebbe disposta a partecipare alla trasmissione di avventura Rendez-vous en terre inconnue: in un messaggio si suggerisce infatti alla premier dame di fare piuttosto un giro 'sulla metropolitana' parigina.

Nei sondaggi vittoria netta per Hollande - Secondo un sondaggio Ipsos compiuto dopo l'inizio della campagna elettorale di Nicolas Sarkozy, l'attuale presidente francese uscirà nettamente sconfitto nello scontro con il socialista Francois Hollande nella corsa all'Eliseo. Sarkozy verrebbe superato al primo turno (32% contro 25%) e anche al ballottaggio (59% contro 41%).
Il terzo classificato sarebbe Marine Le Pen che, al primo turno, otterrebbe il 16% delle preferenze. A seguire, secondo i risultati dell'inchiesta popolare, il centrista Francois Bayrou (11%), il candidato di estrema sinistra Jean-Luc Melenchon (9%) e l'ecologista Eva Joly (3%).
Il sondaggio Ipsos è stato realizzato telefonicamente il 17 e 18 febbraio, contattando 969 persone maggiorenni, attraverso il metodo delle quote.

Rachida Dati: Hollande all'Eliseo sarebbe una tragedia - Rachida Dati, ex ministro della Giustizia francese, intervistata da Maria Latella, parla in esclusiva con «A» in edicola da mercoledì 22. Per l'ex ministro Sarkozy deve essere confermato perché se vincesse Hollande «sarebbe una tragedia per la Francia».
«Ho un grande rispetto per François Hollande - sostiene la Dati - però se vincesse le elezioni presidenziali sarebbe una tragedia per la Francia».
Quanto all'ipotesi che Marine Le Pen non riesca a candidarsi osserva: «Sarebbe un peccato perché lei comunque rappresenta una parte politica. Ma la legge è uguale per tutti. Sono necessarie 500 firme e quindi deve trovarle».
L'ex ministro, recentemente paparazzata con l'attore Vincent Lindon, una figlia con un uomo di cui non ha mai rivelato il nome, parla anche della possibilità - secondo lei ormai vicina - di una donna alla presidenza della Repubblica: «Ségolène Royal ha fatto da apripista - dice - i francesi sono pronti».