Birmania, libero il monaco arrestato ieri per interrogatori
Lo hanno riferito fonti del suo monastero, dopo che gli Stati Uniti avevano lanciato un forte appello per il suo immediato rilascio. Gambira aveva goduto della recente amnistia per detenuti politici
ROMA - Le autorità del Myanmar hanno liberato il monaco buddista dissidente Shin Gambira - fra i leader della Rivoluzione di zafferano del 2007 - dopo qualche ora di detenzione per interrogatori. Lo hanno riferito fonti del suo monastero, dopo che gli Stati Uniti avevano lanciato un forte appello per il suo immediato rilascio.
Gambira aveva goduto della recente amnistia per i detenuti politici - Il 31enne Gambira era stato prelevato dalle forze dell'ordine ieri mattina ed è stato liberato in nottata, soltanto un mese dopo avere ottenuto il rilascio dal carcere grazie all'amnistia concessa ai prigionieri politici protagonisti delle proteste anti-governative del 2007 (che erano costate al religioso una condanna a 68 anni di carcere).
Nelle ultime settimane, Gambira aveva infranto la legge entrando in luoghi di preghiera che erano stati chiusi dal governo dopo le proteste di massa guidate dai monaci, come ha spiegato una fonte del governo alla France Presse in condizione d'anonimato. Proprio il suo attivismo dopo il rilascio sarebbe stato all'origine del fermo di ieri per interrogatori.
Quello di Gambira è stato il primo caso di un ex prigioniero politico arrestato dopo le varie amnistie degli ultimi mesi che hanno rimesso in libertà oltre 500 dissidenti. Il Dipartimento di stato americano, attraverso la portavoce Victoria Nuland aveva immediatamente dichiarato che «in nome dell'impegno annunciato dal governo in materia di riforme e democratizzazione», Washington chiedeva alle «autorità birmane di proteggere le libertà fondamentali di tutti i loro cittadini, compresi quelli recentemente liberati dalla detenzione».
- 14/12/2017 Birmania, la silenziosa strage del popolo Rohingya: almeno 6.700 uccisioni in un mese
- 11/09/2017 Birmania, in corso pulizia etnica contro i musulmani Rohingya
- 27/08/2017 Birmania, esercito apre il fuoco contro i profughi Rohingya: tentavano di scappare in Bangladesh
- 09/06/2017 Incidente aereo Birmania, trovati corpi dei passeggeri e resti del velivolo