30 luglio 2025
Aggiornato 22:00
Fuochi d'artificio e concerto per le vittime della rivolta

Egitto, piazza Tahrir saluta il 2012 come l'«anno della libertà»

Migliaia di egiziani hanno salutato il 2012 a piazza Tahrir, nel luogo simbolo della rivolta che lo scorso anno ha portato alla caduta del Presidente Hosni Mubarak e ha fatto muovere al Paese i primi passi verso la democrazia

IL CAIRO - Migliaia di egiziani hanno salutato il 2012 a piazza Tahrir, nel luogo simbolo della rivolta che lo scorso anno ha portato alla caduta del Presidente Hosni Mubarak e ha fatto muovere al Paese i primi passi verso la democrazia. Su Facebook, gli attivisti per la democrazia hanno espresso l'augurio che il 2012 sia «l'anno della libertà».

Il nuovo anno è stato accolto con uno spettacolo di fuochi d'artificio nella piazza del Cairo. «Siamo qui per salutare il nuovo anno insieme, cristiani e musulmani», ha dichiarato una donna, sventolando la bandiera egiziana. «E' qui che la rivoluzione è cominciata ed è qui che continuerà», ha aggiunto un altro partecipante.
Per l'occasione è stato organizzato un concerto in memoria di quanti hanno perso la vita durante la rivolta di gennaio e febbraio; alcune persone hanno mostrato le fotografie delle vittime, altri hanno portato candele. Durante il concerto sono stati liberati palloncini dai colori della bandiera egiziana, nero, bianco e rosso.
Gli attivisti per la democrazia avevano lanciato un appello a una veglia di candele «in memoria di tutti i martiri, i feriti e coloro che sono ancora detenuti, nella convinzione che la rivoluzione andrà avanti e vincerà».