E' l'11 settembre del ricordo. Obama: non ci dividiamo
Le commemorazioni a New York con il sindaco Bloomberg e Biden. Unità e tolleranza sono state il filo conduttore anche dei discorsi della first lady Michelle
NEW YORK - Il giorno del ricordo, ma non solo. Il nono anniversario degli attentati alle Torri Gemelle del World Trade Center è l'occasione per rinsaldare i rapporti con l'Islam, per riportare l'attenzione degli Stati Uniti sui valori che hanno consentito alla nazione di superare lo shock di un attacco al cuore del Paese, sul suo stesso territorio.
Barack Obama ha fatto appello all'unità: «non dividiamoci, non dimentichiamo la lunga tradizione di tolleranza e rispetto che ci ha sempre contraddistinto». L'anniversario è l'occasione per ricordare che il modo giusto per «onorare le vittime degli attentati è confermare i valori su cui il Paese è stato costruito», ha detto il presidente americano.
Unità e tolleranza sono state il filo conduttore anche dei discorsi della first lady Michelle, accompagnata dall'ex first lady Laura Bush alla cerimonia di Shanksville, in Pennsylvania, dove precipitò il quarto degli aerei dirottati dagli attentatori, l'unico che non si andò a schiantare sull'obiettivo prefissato.
A New York c'erano invece il sindaco Michael Bloomberg e il vicepresidente Joe Biden, che ha letto versi di The Builders (I costruttori), una poesia di Henry Wadsworth Longfellow. «Costruisci l'oggi, dunque, forte e sicuro, con una solida e ampia base; e salendo e sicuro, il domani troverà il suo posto», ha recitato. Nel sito dove sorgevano le Twin Tower del World Trade Center, sono stati letti i nomi delle 2.752 persone che persero la vita e sono stati osservati quattro minuti di silenzio.
- 06/08/2018 Il figlio di Bin Laden sposa la figlia dell'attentatore dell'11 settembre
- 11/09/2017 11 settembre, il minuto di silenzio di Donald e Melania Trump
- 14/05/2017 Quando è troppo è troppo! Un cigno non ne può più dei piccioni e allora…
- 31/03/2017 Terrorismo, l'Fbi mostra nuove foto dell'11 settembre al Pentagono