Obama: siamo una nazione, siamo un popolo solo
Il discorso del sabato del Presidente dedicato all'anniversario dell'attentato
NEW YORK - E' tornato alla sua retorica elettorale per celebrare l'11 settembre: Barack Obama vorrebbe seppellire la rabbia e le divisioni delle ultime settimane, le polemiche e le controversie. E oggi il suo tradizionale discorso del sabato è dedicato all'anniversario. «Se c'è una lezione da trarre» ha detto nel video trasmesso anche su internet «è questa: siamo una nazione, un popolo solo, legati non solo dal dolore ma da ideali comuni.
Parole che rieccheggiano un celebre discorso elettorale del presidente. «Dando alle nostre comunità, aiutando le persone bisognose, riaffermiamo i nostri ideali e sfidiamo quelli che vorrebbero farci del male» ha detto Obama.
Lo stesso presidente ha osservato un minuto di silenzio alle 8.46 (le 14.46 in Italia) il momento in cui il primo aereo sfondò una delle Torri. Si dirigerà poi al Pentagono per le celebrazioni nel cuore della Difesa. L'ultima settimana è stata lacerata dalle polemiche circa la costruzione di una moschea a Ground Zero e dal progetto del reverendo Terry Jones della Florida che aveva annunciato l'intenzione di bruciare copie del Corano in questa giornata, contro il terrorismo islamico. Obama nell'uno e nell'altro caso aveva lanciato appelli alla tolleranza.
- 06/08/2018 Il figlio di Bin Laden sposa la figlia dell'attentatore dell'11 settembre
- 11/09/2017 11 settembre, il minuto di silenzio di Donald e Melania Trump
- 14/05/2017 Quando è troppo è troppo! Un cigno non ne può più dei piccioni e allora…
- 31/03/2017 Terrorismo, l'Fbi mostra nuove foto dell'11 settembre al Pentagono