Il maltempo sferza l'Europa centrale
15 i morti, migliaia gli sfollati. Particolarmente colpite Germania, Polonia, Repubblica ceca
VARSAVIA - Germania, Polonia, Repubblica ceca, paesi baltici: il triangolo centro-orientale dell'Europa è nuovamente flagellato da piogge torrenziali: i fiumi escono dagli argini, intere cittadini inondate, squadre di soccorso in assoluta emergenza. Il bilancio delle vittime, dopo 48 ore, è già molto pesante: 15 morti, tre polacchi, tre tedeschi, cinque cechi, quattro lituani. Altre tre persone, nella Repubblica ceca, risultano disperse. Gli evacuati, invece, si contano a migliaia.
Esercito, polizia, vigili del fuoco, con l'ausilio di elicotteri e gommoni, cercano di trarre in salvo gli abitanti rimasti intrappolati nelle case, di rimuovere detriti, di fornire i primi aiuti. IN Germania, in Sassonia, circa 1500 persone sono state evacuate dalla città di Goerlitz, dove il fiume Pegel è salito di altri sette metri, raggiungendo il livello più alto dal 1912.
Il maltempo sembra adesso dirigersi verso nord.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians