2 agosto 2025
Aggiornato 02:00
Vertice sul clima a Copenaghen

Da domani 192 paesi al summit sul futuro della Terra

Cercheranno accordo per fermare il riscaldamento del pianeta attraverso una drastica riduzione della emissioni di gas a effetto serra

COPENAGHEN - Arriva l'ora della verità per la lotta al cambiamento climatico: dopo mesi e mesi di dichiarazioni, promesse, rivendicazioni e negoziati a rilento, migliaia di rappresentanti di 192 paesi da domani per dodici giorni sono riuniti a Copenaghen per il vertice sotto l'egida Onu da cui dovrebbe emergere la strategia globale per fermare il riscaldamento del pianeta. Alla kermesse è atteso un centinaio di capi di Stato, un evento senza precedenti da tempi del Summit della Terra di Rio de Janeiro nel 1992.

ALLA RICERCA DI UN ACCORDO - La 15esima Conferenza dei partecipanti alla Convenzione Onu sul cambiamento climatico ha l'obiettivo dichiarato di dare un seguito al Protocollo di Kyoto, il primo trattato giuridicamente vincolante sul clima in scadenza a fine 2012. L'obiettivo largamente condiviso del summit è limitare la crescita della temperatura del mondo a due gradi centigradi, attraverso una drastica riduzione della emissioni di gas a effetto serra.

Copenaghen sarà il palcoscenico, oltre che del summit, di decine di manifestazioni, dalle veglie per il clima illuminate dalla luce delle candele, agli appelli alla «disobbedienza civile». Un incubo per la polizia danese, che attende 30mila visitatori nella capitale e ha già adottato misure di sicurezza senza precedenti.