A Buenos Aires il primo matrimonio gay in Argentina
Il sindaco Mauricio Macri non farà ricorso
BUENOS AIRES - Il primo dicembre José Maria Di Bello e il suo partner Alex Freyre diventeranno «marito e marito»: la città di Buenos Aires ha dato per la prima volta il premesso a due uomini di sposarsi, dato che il sindaco della capitale argentina Mauricio Macri ha annunciato ufficialmente che non intende presentare ricorso nei confronti di quello che diventerà il primo matrimonio omosessuale nel Paese.
«Dobbiamo accettare la realtà e viverla: il mondo va in questa direzione», ha detto Macri, sottolineando che è importante che i funzionari pubblici «garantiscano il diritto di ogni persona di scegliere liberamente con chi vogliono formare una coppia e vivere felici». Ma la felicità di Freyre, direttore trentanovenne della Fondazione Aids di Buenos Aires e di Di Bello, impiegato di 41 anni della Croce Rossa argentina, è arrivata come spesso accade in questi casi dopo una battaglia legale: lo scorso aprile, dopo un primo rifiuto del comune, si erano rivolti al tribunale. E la giudice Gabriela Seijas ha deciso che le leggi che limitano i matrimoni a a «uomini e donne» violano le leggi costituzionali.
Il Congresso (parlamento) argentino sta considerando una riforma del codice civile per consentire il matrimonio fra persone dello stesso sesso: nonostante l'appoggio del Partito Justicialista della presidente Cristina Fernandez Kirchner, il maggiore del paese, la riforma si scontra con l'opposizione della chiesa cattolica e dei gruppi cristiani. Attualmente nessun paese latinoamericano permette il matrimonio gay, ma alcune giurisdizioni - la stessa città di Buenos Aires, Città del Messico e l'Uruguay - consentono unioni civili. Freyre e Di Bello, entrambi sieropositivi, si sposeranno nella giornata mondiale sull'Aids nel quartiere di Palermo. La decisione di Seijas non fissa un precedente vincolante, ma può fare giurisprudenza.
- 30/06/2017 Germania, sì al matrimonio gay mette in difficoltà Merkel che vota contro
- 30/06/2017 Germania, via libera ai matrimoni gay
- 18/04/2016 Bambini cresciuti da coppie gay stanno bene come gli altri
- 22/03/2016 Due papà per un bambino: autorizzata a una coppia gay l’adozione con maternità surrogata