Obama: «Nostri migliori cervelli per costruire mondo migliore»
Il presidente americano: «Paesi ricchi aiutino quelli poveri»
NEW YORK - «Scateneremo la creatività dei nostri migliori scienziati, ingegneri e imprenditori per constuire un mondo migliore». E' la promessa del presidente americano Barack Obama, che ha parlato al summit sui cambiamenti climatici promosso dal Segretario Generale dell'Onu Ban Ki-moon al Palazzo di Vetro.
Obama ammette che «per troppi anni non si è fatto nulla e si è negata la gravità del problema», ma finalmente l'urgenza del nodo climatico è condivisa da tutti. «Sappiamo cosa deve essere fatto, sappiamo che il futuro del pianeta dipende dalla riduzione dei gas serra in atmosfera».
Obama ammette che «il cammino è ancora lungo ed è in salita» e ribadisce che » il tempo a disposizione non è molto». «E' un cammino che ci impone di andare avanti anche se faremo passi falsi, e di lottare anche per il più piccolo miglioramento, anche se è il frutto di accelerazioni e brusche frenate. Quindi cominciamo, se avremo un atteggiamento flessibile e pragmatico, se riusciremo a lavorare con costanza per un comune obiettivo, allora arriveremo alla nostra meta: un mondo più sicuro, pulito, più sano di quello che abbiamo ereditato, un futuro che sia all'altezza dei nostri figli».
Obama riconosce ai Paesi industrializzati la responsabilità di aiutare i Paesi in via di sviluppo nella lotta ai gas serra. E propone una strada per la crescita sostenibile. «Queste nazioni non hanno le stesse risorse di Stati Uniti o Cina per combattere il cambiamento climatico», ma sono quelle più esposte al pericolo, già alle prese con carestie e siccità e la minaccia alle zone costiere.
I paesi industrializzati devono fare la loro parte «con aiuti finanziari e tecnologici» per ridurre le emissioni inquinanti in questi Paesi.
- 11/06/2022 Enrico Letta: «Casa brucia ma per Salvini l'ambiente è un fastidio»
- 04/12/2018 Clima: solo più 20 anni poi il Pianeta collasserà, umanità compresa. L'Olocausto a fuoco lento
- 12/06/2018 Entro pochi anni non avremo (quasi) più verdura. Cosa sta accadendo al pianeta?
- 09/08/2017 Microalghe tossiche invadono le Canarie. Arriveranno anche in Italia?