Gb, elicotteri Chinook fermi in hangar da 8 anni
Per un problema di software all'avionica
LONDRA - Otto elicotteri da trasporto Chinook Mk3 di fabbricazione statunitense giacciono nel 2001 negli hangar della Raf per problemi di software dell'avionica: è quanto riporta il quotidiano britannico The Times, sottolineando come proprio apparecchi di questo tipo sarebbero stati di grande utilità in Iraq e Afghanistan.
Alla radice del problema vi sarebbe una disastrosa decisione del Ministero della Difesa britannico che nel 1995, dopo aver speso 259 milioni di sterline per l'acquisto degli apparecchi, volle risparmiare 40 milioni e progettare in proprio il software, nonostante l'avvertimento della Boeing circa la difficile integrazione con i sistemi di volo.
E in effetti, dopo la consegna, il Ministero concluse di non essere in grado di provvedere al progetto, il che significava che per gli elicotteri era impossibile volare in condizioni meteorologiche difficili. Una successiva trattativa con la Boeing per la fornitura dei codici originali (nel 2004 diventato un affare da 215 milioni di sterline) fallì e tre anni dopo la Raf ne chiese la configurazione come semplice trasporto truppe, a un costo di 90 milioni di sterline.
Gli apparecchi dovrebbero finalmente entrare in servizio l'anno prossimo, ma non nella versione ad alta tecnologia - quella per la quale erano stati pagati originariamente - che consentiva anche missioni di appoggio tattico al suolo.
- 21/12/2018 Soros è la «persona dell'anno» per il Financial Times: «Portabandiera della democrazia liberale sotto assedio»
- 21/12/2017 Gb, May perde un altro pezzo: si dimette vice premier Damian Green finito sotto inchiesta
- 04/10/2017 Theresa May interrotta da contestatore che le consegna lettera di licenziamento, lei reagisce così
- 08/09/2017 Theresa May annuncia l'epoca della fine del lavoro: italiani, europei e tutti gli altri possono restare a casa