Scuola e social network
Belgio, copiano agli esami, scoperti tramite Facebook e bocciati
Due studenti si erano vantati sul sito di essersi aiutati
BRUXELLES - I sorveglianti li hanno visti parlottare durante l'esame e hanno notato i loro sguardi complici e circospetti ma, non avendo alcuna trovato alcuna prova, non hanno potuto fare nulla. Ma quando i due studenti si sono vantati su Facebook, popolare sito di socializzazione, di essere riusciti a consegnare il compito solo grazie al fatto di aver copiato, le istituzioni belghe non hanno avuto dubbi e hanno annullato la prova.
L'organismo belga incaricato di esaminare i casi di controversie legate agli esami ha infatti stabilito senza dubbio che gli scambi contenuti su Facebook rappresentano una prova materiale di frode, dando ragione all'istituto che, davanti a quella frase scritta su internet, ha punito gli studenti con uno zero.
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»