Lamborghini, Stefano Domenicali è stato nominato presidente e ad
Stefano Domenicali succede a Winkelmann, che guiderà invece il ramo sportivo di Audi
BOLOGNA - Stefano Domenicali è stato nominato presidente e amministratore delegato di Automobili Lamborghini a partire dal 15 marzo 2016. Succede a Stephan Winkelmann, che lascia la guida della casa di Sant'Agata Bolognese per assumere l'incarico di amministratore delegato di quattro GmbH, il ramo sportivo di Audi Ag.
L'erede di Winkelmann
«Stephan Winkelmann, nei suoi undici anni di gestione, ha fatto di Lamborghini un marchio leader tra i costruttori di supersportive a livello internazionale. Il suo successore, che vanta altrettanta esperienza nel settore, ne raccoglie i grandi risultati per proseguire con successo sullo stesso cammino», ha commentato Rupert Stadler, amministratore delegato di Audi Ag e chairman del consiglio di amministrazione di Automobili Lamborghini.
Gli esordi in Ferrari di Stefano Domenicali
Stefano Domenicali è nato a Imola, nel bolognese, l'11 maggio 1965, ha conseguito una laurea in Scienze economiche all'università di Bologna nel 1991. Dopo la conclusione degli studi ha avviato la sua carriera professionale in Ferrari con un primo incarico in Finanza. Nel 1993 è passato alla Scuderia Ferrari in qualità di head of business planning, svolgendo un contemporaneo incarico come direttore del Mugello, circuito di proprietà della Casa del Cavallino. A partire dal 1996 è stato responsabile delle sponsorizzazioni per la Scuderia Ferrari fino alla nomina di direttore sportivo del team F1 nel 1998.
Domenicali: Raccolgo con entusiasmo questa importante eredità
Dal 2004 al 2007 ha avuto la guida della direzione sportiva F1 per poi essere nominato team principal della Scuderia Ferrari F1 nel 2008, l'anno della conquista del titolo costruttori da parte della Casa del Cavallino. Tra il 2009 e il 2014 Domenicali ha rappresentato Ferrari nell'ambito del F.I.A. World Motor Sport Council. Tuttora membro di questo comitato, è anche presidente della Commissione monoposto della F.I.A. Da novembre 2014 è vicepresidente new business initiatives di Audi AG. Nel 2002 ha ricevuto le insegne di Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. «Raccolgo con grande entusiasmo questa importante eredità, con l'impegno di dare continuità ai successi ottenuti da Lamborghini sotto la guida del mio predecessore, Stephan Winkelmann» ha commentato Domenicali.
(Fonte Askanews)
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese