18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
arriva la Camera regionale di conciliazione

Consiglio regionale del Lazio, si è concluso l'iter della legge sulle controversie sanitarie

Il vicepresidente del Consiglio regionale, Francesco Storace, ha aggiornato la seduta al 10 febbraio

ROMA - Si è concluso l'esame della proposta di legge sulla conciliazione nelle controversie sanitarie e in materia di servizi pubblici. Il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, Francesco Storace, ha aggiornato la seduta alle ore 11 del 10 febbraio. Approvato l'intero articolato della normativa di iniziativa della giunta regionale, che aveva ottenuto parere favorevole all'unanimità dalla commissione Politiche sociali e Salute il 2 ottobre scorso.

Arriva la Camera di Conciliazione regionale
Mercoledì prossimo è attesa la votazione finale sul provvedimento. La proposta prevede, tra l'altro, di istituire una camera di conciliazione regionale. A questo organismo spetterà il compito di comporre in via stragiudiziale le controversie fra i cittadini e i soggetti erogatori di servizi pubblici regionali che riguardano il mancato rispetto degli standard di qualità previsti.

La normativa potrà essere applicata anche ad altri settori
In questa categoria rientra anche la responsabilità medico-professionale, nonché l'erogazione di prestazioni sanitarie da parte di Asl e ospedali, escluse le liti di particolare complessità e comunque quelle di valore superiore a 50 mila euro. La normativa sarà applicabile inoltre ad altri settori di competenza regionale, come ad esempio i trasporti. Accolti numerosi emendamenti. A presentarli, anche le forze di opposizione, in particolare per garantire più trasparenza e assenza di conflitti d'interesse. (Fonte Askanews)