Fiat, la berlina si chiamerà Tipo e consumerà come una Panda
Il progetto Aegea finalmente ha un nome, per di più storico. Sarà una vettura globale, commercializzata in oltre 40 Paesi
Milano - Dopo averla svelata al Salone dell'auto di Istanbul lo scorso maggio, la Fiat ha finalmente ufficializzato il nome della sua nuova berlina: si chiamerà Tipo. «Un nome simbolico utilizzato da noi fin dagli albori della sua storia secolare e che oggi torna su un modello globale per affrontare le sfide del futuro», spiegano con orgoglio alla Fiat.
GUARDA IL VIDEO DELLA PRESENTAZIONE
AUTO GLOBALE
Disegnata in Italia dal Centro Stile FCA, sviluppata in Turchia insieme a Tofas R&D, prodotta nello stabilimento di Bursa, la Tipo sarà commercializzata in oltre 40 Paesi dell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) nelle varianti berlina, hatcjback e station wagon.
IL RITORNO DELLA GRANDE BERLINA
«È stata concepita fin dall’inizio come berlina a tre volumi, secondo il concetto Born to be Sedan, che permette di esaltare le forme bilanciate del design italiano garantendo personalità senza compromessi sulla funzionalità» spiegano i progettisti al centro stile Fiat italiano.
ABITABILITA' AL TOP
Lunga 4 metri e mezzo, larga 178 centimetri e alta 148 cm, con un passo di 264 cm a tutto vantaggio dell'abitabilità interna, vanta un bagagliaio di tutto rispetto da oltre 510 litri.
TECNOLOGIE DI BORDO
La dotazione di serie prevederà il sistema Uconnect con touch-screen a colori da 5", il sistema Bluetooth con vivavoce, streaming audio, lettore di SMS, riconoscimento vocale, porte Aux e USB con l'integrazione di iPod, comandi al volante. A richiesta, telecamera di parcheggio posteriore e navigatore TomTom.
MOTORI DI ULTIMA GENERAZIONE
Quattro i motori, due turbodiesel Multijet II e due a benzina, con cambio manuale o automatico e potenze comprese tra 95 e 120 CV.
CONSUMI DA UTILITARIA
Una grande berlina per la famiglia, dunque, ma stile, affidabilità e praticità non saranno le uniche frecce al suo arco. Sarà anche economica, a partire dal prezzo (meno di 20mila euro), e con consumi «allineati a quelli di una city car come la Panda», dicono con orgoglio in Fiat. Ovvero appena 3,9 litri di gasolio per 100 km.
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip