Padoan incontra il governo della Repubblica di San Marino
E' imminente l'avvio di tavoli tecnici per l'implementazione dell'Accordo di cooperazione economica in vigore da gennaio 2015
ROMA (askanews) - Si è svolto ieri, al ministero dell'Economia, un incontro tra il ministro Pier Carlo Padoan e il governo della Repubblica di San Marino rappresentato dal segretario di Stato per la Finanza e il Bilancio, Gian Carlo Capicchioni, e il segretario di Stato per gli Affari Esteri e Politici, Pasquale Valentini. Nel corso dei colloqui, informa una nota, «sono stati sottolineati, con reciproca soddisfazione, i progressi nei rapporti bilaterali, alla luce delle nuove prospettive che si sono aperte con l'adesione da parte della Repubblica di San Marino ai più avanzati standard internazionali in materia di trasparenza e scambio di informazioni».
San Marino apre alla collaborazione internazionale
«E' stata confermata la collaborazione tra i due Stati - sostiene il ministero - anche in considerazione dell'operazione relativa alla volutary disclosure per la regolarizzazione dei capitali detenuti all'estero, che pone opportunità di maggiore integrazione nell'operatività dei soggetti finanziari». Il ministro Padoan ha assicurato che «nella attuale fase di transizione, la massima disponibilità delle Autorità italiane a forme di cooperazione con le Autorità della Repubblica di San Marino per giungere in tempi brevi ad un assetto di rapporti economici che rafforzi le prospettive di sviluppo per ambedue gli Stati. Le parti hanno quindi concordato l'avvio a breve di tavoli tecnici per l'implementazione dell'Accordo di cooperazione economica in vigore da gennaio 2015». Infine, riguardo alla recente comunicazione della Guardia di Finanza, relativa ad indagini avviate nel 2007, le parti hanno convenuto che questa «non rappresenta alcun ostacolo alla reciproca collaborazione».
- 19/08/2022 Tasse al 43% del Pil, in 15 anni 4 punti in più
- 24/06/2022 Superbonus, il Fisco chiede alle banche elevata sorveglianza contro le frodi
- 02/03/2022 Catasto, a un passo dalla crisi di governo: Lega e Forza Italia, «no» a Mario Draghi
- 01/07/2021 «Tagliare Irpef a classe media e la tassa sui capital gain». Via libera alla proposta delle Camere