31 luglio 2025
Aggiornato 06:00
Automotive

Tante novità al salone dell'auto di Parigi

I costruttori mondiali si sfidano nel mettere in mostra le ultime innovazioni di design e tecnologia. I padroni di casa francesi sono tra i protagonisti. Nelle due settimane della manifestazione sono attesi circa un milione di visitatori. Il mercato dell'auto cresce in Stati Uniti, Cina e alcuni paesi ma in Europa è ancora debole e le prospettive restano molto incerte

PARIGI - Grandi debutti al salone dell'auto di Parigi, uno dei più importanti nel panorama internazionale. Con una presentazione di video, musica e luci colorate Fiat ha svelato 500X, un'auto compatta ma spaziosa per 5 persone, con un bagagliaio da 350 litri. «Mi auguro - ha detto l'ad Sergio Marchionne - di vendere tutte quelle che sono in grado di produrre e, se servisse, potrei realizzare anche un'altra linea». La 500x è il nuovo crossover gemello della Jeep Renegade, con cui condivide il sito produttivo di Melfi, la piattaforma e alcuni componenti.

FERRARI 458 SPECIALE A - E a Parigi la Ferrari porta l'ultima vettura dell'era Montezemolo, la 458 Speciale A. Marchionne, che diventerà presidente della casa di Maranello il 13 ottobre, ha promesso che la Ferrari «avrà sempre la sua indipendenza, va protetta e conservata come marchio». I costruttori mondiali si sfidano nel mettere in mostra le ultime novità di design e tecnologia.

FRANCESI PROTAGONISTI - I padroni di casa francesi sono tra i protagonisti. Per Nissan invece anteprima mondiale per la nuova Pulsar, che segna il ritorno della casa giapponese nel segmento C delle berline. Nelle due settimane del salone è atteso circa un milione di visitatori. Il mercato dell'auto cresce in Stati Uniti, Cina e alcuni paesi ma in Europa è ancora debole e le prospettive restano molto incerte.