Lavoro: disoccupazione in lieve calo a dicembre
Il tasso di disoccupazione, secondo le stime provvisorie dell'Istat, è pari al 12,7%, in calo di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali ma in aumento di 1,2 punti nei dodici mesi
ROMA - Disoccupazione in lieve calo a dicembre del 2013 ma sempre sui massimi livelli. Il tasso di disoccupazione, secondo le stime provvisiorie dell'Istat, è pari al 12,7%, in calo di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali ma in aumento di 1,2 punti nei dodici mesi.
Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni a dicembre è sceso al 41,6%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali su novembre, ma ancora in crescita su base annua (+4,2 punti). Lo ha comunicato l'Istat spiegando che si tratta di stime provvisorie.
I disoccupati tra i 15-24enni sono 671 mila. L'incidenza dei disoccupati di 15-24 anni sulla popolazione in questa fascia di età è pari all'11,2%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente e di 0,8 punti su base annua.
Rispetto al mese precedente la disoccupazione cala sia per la componente maschile (-1,2%) sia per quella femminile (-0,7%). In termini tendenziali il numero di disoccupati cresce sia per gli uomini (+11,1%) sia per le donne (+8,6%).
Il tasso di disoccupazione maschile, pari al 12,0%, diminuisce in termini congiunturali (-0,1 punti percentuali) mentre aumenta in termini tendenziali (+1,3 punti); quello femminile, pari al 13,6%, cala di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente ma cresce di 1,0 punti su base annua.
Il numero di inattivi sale nel confronto congiunturale per effetto dell'aumento sia della componente maschile (+0,6%) sia di quella femminile (+0,2%). Su base annua l'inattività cresce tra gli uomini (+2,4%) e diminuisce tra le donne (-0,8%).
Primo calo significativo sul numero di disoccupati nell'area euro, dopo una lunga fase di peggioramento. A dicembre il tasso di disoccupazione medio è rimasto stabile al 12 per cento, ma in termini assoluti Eurostat ha contato 129 mila disoccupti in meno dal mese precedente.
Complessivamente nell'Unione valutaria ci sono 19 milioni 10 mila disoccupati, comunque 130 mila in più rispetto al dicembre del 2012. Il tasso di disoccupazione aveva segnato un picco del 12,1 per cento nel settembre 2013.
- 29/11/2019 Lavoro, a ottobre 46mila occupati in più grazie agli indipendenti. Ma per gli ultracinquantenni resta dura
- 19/03/2019 Lavoro, nel quarto trimestre 2018 occupazione in lieve diminuzione
- 13/03/2019 Istat: +192mila occupati nel 2018, ma salgono solo i contratti a termine
- 13/03/2019 Istat, al Sud la disoccupazione è il triplo rispetto al Nord