A settembre disoccupazione al 12,5%, è record, dato ai massimi anche per i giovani
L'istituto di statistica ha rilevato che il tasso è salito dello 0,1% rispetto ad agosto e di 1,6 punti nell'anno. Tra i 15-24enni il è schizzato al 40,4%
ROMA - La disoccupazione in Italia ha raggiunto livelli mai toccati prima. A settembre il tasso di disoccupazione, secondo la stima provvisoria dell'Istat, è salito al 12,5 per cento: si tratta del livello più alto dal 1977, inizio delle serie storiche trimestrali, e dal gennaio del 2004, inizio delle rilevazioni mensili. Il tasso è aumentato di 0,1 punti percentuali rispetto ad agosto e di 1,6 punti nei dodici mesi.
3,2 MILIONI DI DISOCCUPATI - Sono quasi 3,2 milioni i disoccupati in Italia. A settembre il numero dei disoccupati è salito a quota 3milioni 194mila, in aumento dello 0,9 per cento rispetto al mese precedente (+29mila) e del 14 per cento su base annua (+391mila). Viene così toccato un nuovo massimo per i senza lavoro in Italia.
Nello stesso periodo gli occupati sono stati 22 milioni 349mila, in diminuzione dello 0,4 per cento rispetto al mese precedente (-80mila) e del 2,1 per cento su base annua (-490mila). Il tasso di occupazione, pari al 55,4 per cento, diminuisce di 0,2 punti percentuali in termini congiunturali e di 1,2 punti rispetto a dodici mesi prima.
DISOCCUPAZIONE GIOVANILE AL 40,4% - Anche la disoccupazione giovanile è stata da record a settembre: il tasso di disoccupazione tra i 15-24enni ha raggiunto il 40,4 per cento. Si tratta del dato più alto dal 1977, inizio delle rilevazioni trimestrali, e dal 2004, inizio delle serie mensili.
I disoccupati tra i 15 e 24 anni sono 654mila. L'incidenza dei disoccupati di 15-24 anni sulla popolazione in questa fascia d'età è pari al 10,9 per cento, in calo di 0,2 punti percentuali rispetto ad agosto, ma in crescita di 0,6 punti su base annua.
Durante il medesimo mese il tasso di occupazione per i 15-24enni è calato al 16,1 per cento, in diminuzione dello 0,5 per cento rispetto ad agosto e di 2,1 punti su base annua.
- 29/11/2019 Lavoro, a ottobre 46mila occupati in più grazie agli indipendenti. Ma per gli ultracinquantenni resta dura
- 19/03/2019 Lavoro, nel quarto trimestre 2018 occupazione in lieve diminuzione
- 13/03/2019 Istat: +192mila occupati nel 2018, ma salgono solo i contratti a termine
- 13/03/2019 Istat, al Sud la disoccupazione è il triplo rispetto al Nord