PMI milanesi a caccia di manager con lo sportello SIT
Mille manager per le imprese milanesi: c'è «SIT - sportello impresa in trasformazione» iniziativa dalla Camera di Commercio di Milano, attraverso l'azienda speciale Formaper. Un servizio che consente di effettuare il collegamento fra manager e impresa, creando importanti occasioni di collaborazione
MILANO - Mille manager per le imprese milanesi: c'è «SIT - sportello impresa in trasformazione» iniziativa dalla Camera di Commercio di Milano, attraverso l'azienda speciale Formaper. Un servizio che consente di effettuare il collegamento fra manager e impresa, creando importanti occasioni di collaborazione.
«Le pmi, soprattutto quelle di dimensioni minori si confrontano sovente con la carenza di adeguate competenze professionali interne - ha dichiarato Umberto Bellini, presidente Formaper - ed è proprio da queste considerazioni che è nata l'idea di realizzare un servizio come il SIT, finalizzato a sviluppare la loro competitività attraverso un concreto supporto di risorse umane manageriali esperte. L'aiuto di una risorsa esterna può fare la differenza e può essere elemento di rilancio e di fiducia per il futuro. È uno sportello che mira a rilanciare la competitività dell'impresa».
Milano è prima in Italia con oltre 5mila manager da assumere, il 13,2% del totale delle assunzioni previste in città, secondo quanto emerge da un'elaborazione della Camera di commercio di Milano: 800 nell'industria (9,7% delle assunzioni previste nel settore) e 4.350 nei servizi e commercio (14,2%).
E oggi, dalle 17 alle 19, presso Palazzo Turati in via Meravigli si terrà l'incontro «Imprese e manager: servizi e contributi per la competitività» per illustrare alle aziende le opportunità offerte per avvalersi della collaborazione di un manager. Verranno presentati: la Misura C2 (inserimento di un Temporay Manager in azienda) del Bando Voucher ricerca e innovazione e contributi per i processi di brevettazione 2013 di Unioncamere e Regione Lombardia; il Bando GATE progetto di accompagnamento delle mpmi lombarde nei percorsi di internazionalizzazione di Finlombarda e Manager to work: avviso pubblico ai datori di lavoro per la richiesta di contributi finalizzati al reinserimento lavorativo di Italia Lavoro.
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese