3 ottobre 2025
Aggiornato 12:00
Gli effetti della crisi

Furti tra gli scaffali per oltre 3 miliardi

E' quanto afferma la Coldiretti nel commentare lo studio di Bankitalia dal quale si evidenzia che una riduzione del 10% dell'attività economica a livello locale produce un aumento del 6% dei furti

ROMA - I furti nei supermercati in Italia hanno superato il valore di 3 miliardi di euro all'anno «a causa anche della crisi che spinge a rubare per soddisfare i più elementari bisogni e le più tradizionali abitudini». E' quanto afferma la Coldiretti nel commentare lo studio di Bankitalia dal quale si evidenzia che una riduzione del 10% dell'attività economica a livello locale produce un aumento del 6% dei furti.

AUMENTANO ANCHE I FURTI IN CAMPAGNA - Secondo una analisi della Coldiretti sui dati «Barometro dei furti nella vendita al dettaglio» del Centre for Retail Research, «nel 2011 in Italia ci sono stati furti per una media di oltre 150 euro per famiglia all'anno, pari al 1,39% del totale delle vendite al dettaglio nei supermercati». Nella lista dei prodotti che scompaiono più facilmente dagli scaffali dei supermercati ci sono, riferisce la Coldiretti, i prodotti per la barba, accessori per l'abbigliamento, formaggi, salumi, giacche e cappotti, carne e profumi, vini e liquori.
Aumentano inoltre i furti di prodotti agricoli nelle campagne, dalle insalate alla frutta ma anche animali dalle pecore alle galline, tanto che la Coldiretti chiede un rafforzamento dell'attività di controllo delle forze dell'ordine sul territorio.