Solar Impulse tenterà il primo volo intercontinentale a maggio
Dalla Svizzera verso il Marocco, coprendo quindi una distanza di 2.500 chilometri senza utilizzare neppure una goccia di carburante. Lo ha annunciato il presidente dell'Agenzia marocchina per l'energia solare (MASEN), Mustapha Bakkoury
RABAT - Il velivolo sperimentale svizzero Solar Impulse effettuerà a maggio il primo tentativo di volo intercontinentale, dalla Svizzera verso il Marocco, coprendo quindi una distanza di 2.500 chilometri senza utilizzare neppure una goccia di carburante. Lo ha annunciato il presidente dell'Agenzia marocchina per l'energia solare (MASEN), Mustapha Bakkoury.
Solar Impulse è il primo aereo concepito per volare di giorno e di notte senza carburante e quindi senza emissioni inquinanti, alimentato solo da energia solare.
48 ORE DI VIAGGIO - Secondo gli organizzatori, l'ultraleggero, pilotato da Bertrand Piccard e André Borschberg, dovrebbe impiegare 48 ore per raggiungere la sua destinazione, sorvolando i Pirenei e il Mediterraneo. I due piloti si alterneranno alla guida e faranno uno scalo nella regione di Madrid.
L'aereo progettato da Borschberg e da Bertrand Piccard è già entrato nella storia dell'aviazione nel luglio del 2010, volando senza scalo per 24 ore con l'ausilio dei soli pannelli solari e delle batterie. Per costruire Solar Impulse sono stati necessari sette anni di lavoro e un'equipe di 70 persone. IN fibra di carbonio, l'ultraleggero ha un'apertura alare di un Airbus A340 (63,4 metri) e il peso di un'auto familiare (1.600 chilogrammi).
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni