San Valentino, 50 milioni in fiori. Li regala 1 su 2
Nonostante il maltempo abbia colpito duramente le coltivazioni di fiori nazionali con costi in salita e prezzi alla produzione in calo, gli agricoltori italiani si sono impegnati per salvare l'omaggio piu' gradito dagli innamorati. Il manuale salva gaffes per scegliere quello giusto
ROMA - Oltre 50 milioni di euro saranno spesi in fiori dagli innamorati che nel 48 per cento dei casi scelgono proprio l'omaggio floreale per segnalare il proprio sentimento. E' quanto stima la Coldiretti in occasione della Festa di San Valentino durante la quale saranno regalati dagli italiani ben 15 milioni di fiori. «Nonostante il maltempo abbia colpito duramente le coltivazioni di fiori nazionali con costi in salita e prezzi alla produzione in calo, gli agricoltori italiani - ha sottolineato la Coldiretti - si sono impegnati per salvare l'omaggio più gradito dagli innamorati. Una ragione in più quest'anno per scegliere i fiori italiani che sono senza dubbio i più freschi e profumati e per aiutare un settore già duramente colpito dalla crisi ed ora anche dal maltempo».
Il manuale salva gaffes per scegliere quello giusto - «Ma per non sbagliare ed evitare imbarazzanti gaffes è importante conoscere il linguaggio dei fiori anche perché - ha proseguito la Coldiretti - l'ampia varietà dell'offerta Made in Italy consente anche di scegliere il fiore più adatto ai propri sentimenti. Il mazzo di rose deve essere sempre composto in numero dispari di fiori che nei loro colori possono comunicare sensazioni differenti. Se le rose rosse significano passione ardente, quelle bianche testimoniano l'amore puro e spirituale mentre il color corallo rivela il desiderio. Ancora la rosa muschiata significa bellezza capricciosa, il color pesca palesa un amore segreto, l'arancio esprime fascino, il rosa amicizia, affetto e gratitudine. Particolare attenzione - ha avvertito la Coldiretti - va prestata alla rosa di colore giallo perché oltre a simboleggiare un amore disperato per l'assillante gelosia, potrebbe significare anche tradimento o amore in declino. Il ranuncolo simboleggia bellezza malinconica e la calendula è ambasciatrice di dedizione, ma anche di pene d'amore e potrebbe rappresentare la sofferenza dell'innamorato non corrisposto».
«Anche il garofano e il tulipano - ha continuato la Coldiretti - hanno un loro particolare significato a seconda del colore: il garofano bianco significa fedeltà, quello giallo eleganza, quello rosa amore reciproco e quello rosso amore vivo e intenso; per il tulipano, invece il colore rosso esprime una dolce dichiarazione d'amore, lo screziato complimenti per gli occhi della persona amata e il giallo amore disperato. E il papavero, per esempio, simbolo di tranquillità e serenità, è perfetto per chi, in questa occasione, voglia rassicurare il partner e comunicargli che tutto procede per il meglio».
- 09/02/2022 Romanticismo, relax, avventura e cibo: ecco il regalo perfetto per San Valentino
- 11/02/2021 Oltre 1 italiano su 10 non dorme bene per colpa del proprio partner
- 09/02/2021 Dimmi chi è il tuo partner, ti dirò il regalo perfetto per San Valentino
- 21/01/2021 San Valentino 2021: arredare la casa con i colori dell'amore