Blocchi tir dalla Calabria al Nord, code auto e disagi
Viabilità Italia: situazioni critiche A21 e A4, Abruzzo, Campania. Tutti i punti interessati dalle manifestazioni sono presidiati dalle forze di polizia. Attivo anche il monitoraggio da parte di Anas e dei Concessionari autostradali
ROMA - Blocchi dei tir sono in atto dalla Calabria al nord, con code e disagi per gli automobilisti. Il centro nazionale Viabilità Italia è riunito per monitorare le ripercussioni sulla circolazione che le manifestazioni degli autotrasportatori stanno determinando sulla rete viaria nazionale: i blocchi stradali riguardano solo il traffico pesante, ma - avverte il centro - la saturazione degli svincoli crea delle code e dei disagi anche per le autovetture.
Le situazioni più critiche si registrano in Piemonte, con la temporanea chiusura del casello di Asti est sull'A/21, mentre sulla Tangenziale di Torino disagi per la presenza in carreggiata di manifestanti, libera una corsia su tre. In Lombardia: sull'A4 Milano - Brescia si registra congestione degli svincoli di Bergamo, Capriate, Seriate e Dalmine con conseguenti code in entrambe le direzioni sulla carreggiata autostradale; in Abruzzo: caselli di Pescara Nord e Mosciano Sant'Angelo; in Campania: sull'A30 Caserta-Salerno, dove si sono formati 2 km di coda in direzione sud alla barriera di Mercato San Severino e sull'A1 alla barriera di Napoli Nord verso Roma.
Altri presidi di manifestanti sono presenti in prossimità degli ingressi alla rete autostradale, ma al di fuori della carreggiata: questo - spiega il Centro - «potrebbe arrecare disagi alla regolarità della circolazione, anche se al momento non si registrano particolari turbative».
Tutti i punti interessati dalle manifestazioni sono presidiati dalle forze di polizia. Attivo anche il monitoraggio da parte di Anas e dei Concessionari autostradali.