Fisco, in arrivo rimborsi per 1 milione di contribuenti
Si tratta di oltre 900 milioni di euro per le dichiarazioni dei redditi del 2009 e le restituzioni del canone Rai per gli over75. Il risultato complessivo conseguito nel 2011 mostra un aumento di circa il 60% del numero dei soggetti rimborsati rispetto al 2010
ROMA - Sono in arrivo sotto l'albero di Natale di oltre 1 milione di contribuenti più di 900 milioni di euro di rimborsi. Le somme in erogazione, spiega in una nota l'Agenzia delle entrate, comprendono anche i rimborsi chiesti con le dichiarazioni dei redditi presentate nel 2010 e le restituzioni del canone Rai agli over75 (esenti). Il risultato complessivo conseguito nel 2011 mostra un aumento di circa il 60% del numero dei soggetti rimborsati rispetto al 2010. A famiglie e aziende nel 2011 sono stati erogati complessivamente quasi 2 milioni di rimborsi per un importo complessivo di circa 8,7 miliardi di euro.
Rimborsi IVA per oltre 6 miliardi nel 2011 - Per quanto riguarda i rimborsi già erogati nel 2011, per l'Iva è arrivata una «boccata di ossigeno» da oltre 6 miliardi è arrivata nei polmoni di 41.000 imprese, artigiani e professionisti. Per le imposte dirette, sfiora i 2,5 miliardi l'ammontare dei rimborsi erogati per Irpef e Ires a famiglie e imprese. In particolare, sul fronte delle famiglie sono stati erogati dall'Agenzia circa 1,7 milioni di rimborsi, per un totale di oltre 1,3 miliardi. Tra i beneficiari dei pagamenti in corso ricordiamo i contribuenti a basso reddito a cui nel 2011 sono stati inviati quasi 50.000 bonus, per una spesa di più di 20 milioni e gli ultrasettantacinquenni a cui l'Agenzia sta erogando oltre 4 milioni per il pagamento di quasi 40 mila rimborsi del canone Rai.
Per l'Ires si manifesta quest'anno l'effetto dello smaltimento dei rimborsi degli anni d'imposta più vecchi compiuto negli anni scorsi dall'Agenzia delle Entrate che, nel 2011, ha erogato poco più di 7.000 rimborsi alle aziende per oltre 1,1 miliardi, in calo rispetto allo scorso anno. Per le imposte 'minori' (registro, concessioni governative e altre) sono stati erogati più di 26.000 rimborsi per un importo complessivo di quasi 200 milioni.
- 19/08/2022 Tasse al 43% del Pil, in 15 anni 4 punti in più
- 24/06/2022 Superbonus, il Fisco chiede alle banche elevata sorveglianza contro le frodi
- 02/03/2022 Catasto, a un passo dalla crisi di governo: Lega e Forza Italia, «no» a Mario Draghi
- 01/07/2021 «Tagliare Irpef a classe media e la tassa sui capital gain». Via libera alla proposta delle Camere