31 luglio 2025
Aggiornato 09:30
Edilizia sostenibile

A Klimahouse 2012 un'anteprima assoluta del Solar Decathlon 2012

Per la prima volta in italia e ancor prima della «premiere» spagnola, una sezione del prototipo «med in italy» in concorso al Solar Decathlon europe 2012, in scena a Madrid il prossimo settembre, verrà esposta dal 26 al 29 gennaio durante Klimahouse 2012

BOLZANO - E' la prima volta che il nostro Paese partecipa a Solar Decathlon Europe e il prototipo 'Med in Italy' in concorso all'edizione 2012 è un concentrato delle migliori competenze e know-how sul fronte dell'edilizia sostenibile e dell'efficienza energetica.

Il progetto è concepito per raggiungere una drastica riduzione dei consumi durante tutto l'anno attraverso:

1) la presenza di una massa elevata che consente una buona inerzia termica della costruzione
2) l'uso di un involucro ad alte prestazioni, con ponti termici minimizzati e con buona tenuta all'aria
3) l'uso di materiali naturali, quali strutture in legno, isolanti in cellulosa e lana di legno, rivestimenti esterni e brise soleil in vimini, inerti sfusi e quindi riutilizzabili, guaina di impermeabilizzazione di origine vegetale
4) l'utilizzo di sistemi di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore
5) l'utilizzo di sistemi di free-cooling per il raggiungimento del comfort estivo
6) l'utilizzo di dispositivi di climatizzazione ad elevata efficienza con pompa di calore reversibile
7) la riduzione delle perdite di carico grazie all'ottimizzazione dello sviluppo delle canalizzazioni.

Dalla tradizione si desume anche che nel clima temperato si raggiungono migliori risultati prestazionali con involucri «pesanti». Ma i vincoli del concorso, imponendo il trasporto e la movimentazione di componenti prefabbricati, spingono al contrario verso elementi leggeri.

I PARTNER DELL'INIZIATIVA:
http://www.medinitaly.eu/it/node/386

Solar Decathlon è un concorso internazionale organizzato dal Dipartimento di Energia Americano in cui Università provenienti da tutto il mondo si incontrano per progettare, costruire e far funzionare una casa autosufficiente a livello energetico, grazie allutilizzo di energia solare, e dotata di tutte le tecnologie utili a massimizzarne lefficienza.
Durante la fase finale del concorso, ogni team assembla e mostra al pubblico la propria casa presso il National Mall di Washington DC, sottoponendosi a dieci prove, da cui deriva il nome dellevento «Decathlon.
Il Solar Decathlon Europe (SDE) è stato creato nell Ottobre 2007, attraverso un accordo firmato tra il Ministero dei Lavori Pubblici del Governo spagnolo e il governo degli Stati Uniti, con lobiettivo di organizzare una competizione di case solari e sostenibili in Europa.
IL PROGRAMMA DI KLIMAHOUSE 2012
Questo importante appuntamento si inserisce nel già ricco e articolato programma collaterale di KLIMAHOUSE 2012 che prevede convegni e forum dedicati alle costruzioni green, oltre alla nuova iniziativa che propone un coinvolgimento partecipativo di Bolzano con un'estensione del programma collaterale della manifestazione nel cuore della città. Con CITY PARCOUR, KLIMAHOUSE 2012 propone infatti un itinerario di mostre, incontri, workshop che saranno ospitati dagli edifici più prestigiosi del capoluogo altoatesino aperti anche di sera.

- Camera di Commercio di Bolzano (CasaClima A+) - Mostra aziende premiate Klimahouse Trend
- Museion (CasaClima B nuovo edificio) - Mostra Fondazione Architetti
- Libera Università di Bolzano (CasaClima A) - Mostra partecipazione Italiana
al European Solar Decathlon a Madrid
- Palazzo della Provincia (CasaClima Gold edificio risanato) - Mostra CaseClima premiate.

Gli edifici saranno collegati da un percorso luminoso ideato e realizzato dalla Facoltà Arte e Design di Bolzano.
Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.klimahouse.it