27 agosto 2025
Aggiornato 23:30
TURISMO ITALIA: dati di mercato incoraggianti

Bit Buyitaly il business «in diretta»

Parte la selezione dei top buyer internazionali per il workshop cuore delle vendite del prodotto Italia. Attesi 500 top buyer da oltre 50 Paesi, con criteri ancora più selettivi per individuare buyer e matching d’eccellenza

MILANO - Il turismo incoming verso l’Italia lancia segnali incoraggianti: secondo Banca d’Italia, nel periodo gennaio-luglio 2011 la bilancia dei pagamenti turistici ha registrato un avanzo di 6.449 milioni di euro, a fronte di 5.884 milioni di euro nello stesso periodo dell’anno precedente. Le spese dei viaggiatori stranieri in Italia, inoltre, sono aumentate del +5,6% superando quota 18.004 milioni di euro. Dal canto suo, Federalberghi segnala che nei primi nove mesi di quest’anno le presenze nelle strutture ricettive italiane sono cresciute del +2,3% rispetto allo stesso periodo del 2010, con un picco di +4,7% per gli stranieri.

Bit BuyItaly: cuore del prodotto Italia
È in questo scenario che Bit – Borsa Internazionale del Turismo si conferma business partner attento a rispondere con tempestività alle esigenze in evoluzione degli Operatori: comincia domani la selezione dei buyer internazionali per BuyItaly, il workshop cuore delle vendite del prodotto Italia, che quest’anno sarà curata da Fiera Milano con un’attenzione ancora maggiore a individuare top buyer internazionali esclusivi che rispondano a un matching accurato con i seller italiani.

Saranno oltre 500 i top buyer internazionali, provenienti da oltre 50 Paesi, che il 17 e 18 febbraio incontreranno a Bit BuyItaly 2000 seller selezionati, per scoprire insieme le nuove opportunità offerte dalla destinazione Italia: un fenomeno che interessa trasversalmente settori che vanno dai trasporti al real estate, dalla ricettività al tour operating.

Bit permette agli espositori di creare un’agenda online relativa a BuyItaly. Grazie all’Expo Matching Programme, Bit BuyItaly offre la possibilità di ricercare fra gli oltre 2000 seller gli operatori di interesse e di fissare direttamente online gli incontri: gli Hosted Buyer sono tenuti a riempire la propria agenda di appuntamenti, della durata di 15 minuti ciascuno.
L’Expo Matching Programme è semplice ed efficace: gli Hosted Buyer si profilano nell’area riservata; i seller completano una scheda di presentazione della propria offerta da inserire nell’area riservata; Hosted Buyer e Seller scelgono liberamente gli appuntamenti da fissare in agenda per i due giorni di Workshop.

Bit Buy Club: l’unico workshop italiano per l’associazionismo internazionale
Il turismo associativo è molto diffuso in tutta Europa, in particolare nei Paesi dell'Est, in Spagna e in Francia, dove, ad esempio, esistono 36 mila Comités d'Entreprises e 5.000 collectivités (tra aziende e istituzioni). Un comparto dalle dimensioni interessanti e a volte non note – in Europa alcuni club contano oltre 20 mila soci – al quale si rivolge Bit Buy Club, il workshop europeo dedicato alle associazioni che sviluppano flussi turistici, dai CRAL alle associazioni culturali, dai club ai circoli ricreativi, gastronomici e sportivi.

Nato nel 2008, Bit Buy Club è l'unico workshop in Italia che coinvolge le associazioni estere e dedicherà un’intera giornata, il 16 febbraio, agli operatori dell’associazionismo europeo che guidano con competenza e passione i propri associati alle scelte migliori. Oltre 200 seller nazionali e internazionali selezionati tra TO, agenzie di viaggio e consorzi di commercializzazione incontreranno 100 buyer nazionali e internazionali e club di interesse provenienti da 11 Paesi.

Bit BuyItaly e Bit Buy Club vi danno appuntamento a Bit 2012, a fieramilano dal giovedì 16 a domenica 19 febbraio. Per informazioni aggiornate www.bit.fieramilano.it.