12 ottobre 2025
Aggiornato 11:00
Un concetto estremo di Satèn che coniuga struttura e finezza, energia e souplesse

Contadi Castaldi Soul Satèn «Tre Bicchieri» Gambero Rosso

Nel nome del vino, Soul, la sua essenza: anima del Satèn e della Franciacorta. Un Satèn affinato sino a 60 mesi per portare all'estremo il concetto di finezza di una tipologia «morbida», il Satèn, la cui pressione non supera le 5 atmosfere

BRESCIA - Contadi Castaldi riceve il massimo riconoscimento dei «Tre Bicchieri» dalla guida Gambero Rosso 2012 aggiudicandosi questo premio con il vino Franciacorta Soul Satèn, vendemmia 2005. Prodotto da uve Chardonnay in purezza (100%), questo Franciacorta è la sintesi del percorso aziendale che ricerca nelle bollicine Franciacorta freschezza, finezza e bevibilità.

Primo «Tre Bicchieri» nella storia aziendale, il Premio giunge a conferma di un percorso che ha individuato nella tipologia Satèn il vino che più di tutti i Franciacorta è capace di esprimere l'essenza del territorio. Il Satèn è infatti caratterizzato dall'utilizzo di sole uve a bacca bianca e da una minore pressione atmosferica delle sue bollicine (5 atm), con un risultato gustativo che è massima espressione di alcuni tratti di natura tipici delle colline moreniche che hanno formato il carattere del territorio di Franciacorta.

Il Soul Satèn porta agli estremi il concetto di Satèn diventando un vero e proprio «laboratorio enologico» sul quale l'azienda genera ricerca ed innovazione per una costante crescita della qualità globale del «sistema Satèn». Il nome «soul» indica l'essenza del vino, quale anima del Satèn e anima del territorio. In particolare, la vendemmia 2005 del Soul Satèn segna un punto di rottura con le 4 precedenti annate ('99, '00, '01, '03) perché è «vino ponte» e «vino sintesi» verso una struttura sostenuta se pur elegante, verso una complessità che tuttavia mantiene la beva attraente e sinuosa tipica del Satèn. Quasi a raggiungere la tipologia del Dosaggio Zero attraverso l'estremizzazione di un lunghissimo affinamento (53 mesi per la bottiglia | 60 mesi per i Magnum) per un vino, il Satèn, la cui tipologia non supera le 5 atmosfere di pressione.

La produzione di Contadi Castaldi si attesta oggi sulle 800.000 bottiglie, con un primato territoriale sul Franciacorta Satèn, prodotto in 150.000 bottiglie. Il Soul Satèn, che è una selezione del Satèn, è prodotto in piccoli numeri e la riserva di vendemmia premiata dal Gambero Rosso è stato affinata in 20.000 bottiglie. Enologo responsabile di produzione è il giovane Gian Luca Uccelli la cui esperienza maturata sul territorio lo ha portato alla convinzione che in una piccola nicchia tipologica di Franciacorta si nascondesse la vera essenza della Franciacorta con il suo paesaggio dai colori e dalla linee morbide.

Contadi Castaldi fa parte del gruppo Terra Moretti, attivo nel settore del vino con le cantine Bellavista e Contadi Castaldi in Franciacorta, Petra e Tenuta La Badiola in Toscana. Francesca Moretti, figlia del fondatore del gruppo Vittorio Moretti, è responsabile dello sviluppo di questa area di attività che ha visto crescere negli anni il proprio primato nella definizione di un particolare stile che ricerca nei vini la manifestazione più autentica del territorio espressa in uno stile di «bella eleganza italiana».