31 luglio 2025
Aggiornato 03:30
Vendite 2011

La Fiat 500 mancherà il target negli USA

Il responsabile del marchio: «Adesso è il momento di spingere». In Italia le nuove norme sui contratti validi anche per Pomigliano e Mirafiori

NEW YORK - La Fiat 500 «probabilmente non» raggiungerà l'obiettivo di 50.000 auto vendute in Nordamerica quest'anno, secondo Laura Soave, responsabile del marchio Fiat per Chrysler, che commercializza negli Usa le auto con il marchio del Lingotto. La ragione del mancato obiettivo, ha detto Soave in un'intervista a Bloomberg News, è il ritardo nell'apertura dei concessionari la scorsa primavera, senza il quale il numero prefissato sarebbe stato raggiunto.
Soave ha annunciato un'intensificazione di marketing e pubblicità nel resto dell'anno e un aumento dei punti vendita dai 100 attuali a 130: «Adesso abbiamo la copertura, è il momento di spingere». Grazie agli eventi di marketing in programma quest'estate, secondo Soave le vendite dovrebbero aumentare del 30 per cento ad agosto rispetto a luglio.

Secondo dati Chrysler sono state vendute quasi 8.000 delle nuove 500 finora quest'anno negli Usa, più 3.000 in Canada. La commercializzazione è partita in marzo, segnando il ritorno in America del marchio Fiat dopo quasi trent'anni di assenza. Questo fine settimana il marketing della 500 sbarcherà a Manhattan con 36 vetture parcheggiate a Times Square: «Sarà il nostro evento più grande», ha detto Soave. Promozioni simili sono in programma a Chicago, Miami e Santa Monica, vicino a Los Angeles.

La Fiat 500 sbarca a Times Square. - Come parte della campagna pubblicitaria che accompagna il lancio della compatta di casa Fiat negli Stati Uniti, la casa automobilistica italiana trasformerà la piazza più famosa di New York in un drive-in, con oltre 30 500 parcheggiate.
L'iniziativa riprenda l'idea base della campagna pubblicitaria «Simply More». Lanciata lo scorso primo agosto, la pubblicità è ambientata in un drive-in e ritrae una coppia americana nella nuova Fiat 500, durante un appuntamento romantico. Sullo schermo del cinema all'aperto, le immagini in bianco e nero della vecchia 500 accompagnate dalle note di «Jailhouse Rock» di Elvis Presley (brano in vetta alle classifiche musicali nel 1957, anno in cui Fiat ha debuttato).
Per rivivere l'esperienza della pubblicità, a partire dalle 14 (le 20 ora italiana) di sabato 13 agosto e di domenica 14 agosto «Simply More by Fiat» offrirà ai newyorkesi un pomeriggio di cibo, musica e divertimento. All'evento si esibiranno alcuni dj e band dal vivo e, al calare del sole, in vero stile drive-in, verranno proiettati due film. Assoluto riserbo sui titoli, «sarà una sorpresa», dicono quelli di Fiat.

Governo: Le norme sui contratti valide anche per Pomigliano e Mirafiori - Le disposizioni «contenute in contratti collettivi aziendali vigenti, approvati e sottoscritti prima dell'accordo interconfederale del 28 giugno 2011 tra le parti sociali, sono efficaci nei confronti di tutto il personale delle unità produttive cui il contratto stesso si riferisce a condizione che sia stato approvato con votazione a maggioranza dei lavoratori». Così si legge nel testo sulla contrattazione varato oggi dal consiglio dei ministri. Ciò consentirà l'applicazione dell'accordo anche alle intese firmate per Pomigliano d'Arco e Mirafiori dalla Fiat.