1 agosto 2025
Aggiornato 12:30
Tra Italia, Francia e Spagna

Fotovoltaico, Solarig investe oltre 65 milioni di euro

La multinazionale del fotovoltaico conferma la sua presenza internazionale superando la cifra dei 105 MW connessi in Europa

SORIA - Solarig, multinazionale fotovoltaica, totalizza un investimento superiore ai 65 milioni di euro con la costruzione di 21 MW durante il 2011 tra Italia, Francia e Spagna. In questo modo, conferma la sua presenza internazionale superando la cifra dei 105 MW connessi in Europa, con un investimento accumulato superiore a 400 milioni di euro in attività fotovoltaiche, cifra che potrebbe aumentare nei prossimi mesi con l’analisi di nuovi progetti.
Gli investimenti sono ripartiti tra Francia (6,3MW), Italia (13 MW) e Spagna (1,7MW). Lo scorso mese di luglio è stata iniziata in Francia la costruzione di 1 MW sui tetti nella regione di PACA (Provenza – Alpi – Costa Azzurra), alla quale seguirà la costruzione di un secondo progetto di 5,3 MW a terra nella regione di Limousin. Entrambe le installazioni sono ubicate in zone ad alta radiazione all’interno nel pese gallico.

Solarig continua la sua scommessa nel mercato italiano dove sta investendo un totale di 40 milioni di euro nella costruzione di 9 impianti fotovoltaici. Nel mese di luglio è iniziata la costruzione di un nuovo impianto di 2,5 MW nella regione Sicilia ed è stata connessa un’altra installazione di 2,3 MW in Umbria, sommandosi ai più di 8,2 MW costruiti nel primo semestre dell’anno. Con queste nuove installazioni, Solarig aumenta la potenza totale dei progetti costruiti in questo paese, assestandosi a 60 MW. La Compagnia, inoltre, conta, in detto mercato, un portafoglio di progetti di oltre 100 MW in processo di valutazione da parte del reparto tecnico dell’ufficio di Roma.
In Spagna, sono state finalizzate due installazioni fotovoltaiche sui tetti nella Comunità di Madrid con una potenza totale di 1,7 MW. Le installazioni sono state costruite a seguito della firma di un contratto di finanziamento con un importante gruppo francese di distribuzione, grazie al quale Solarig ha a disposizione i tetti di due dei suoi centri logistici con più di 20.000 m2 per la collocazione di notevoli installazioni solari.

Ricardo del Barrio, direttore del dipartimento tecnico del gruppo, ha manifestato soddisfazione per il ritmo costruttivo che sta mantenendo la Compagnia, «è una sfida poter gestire simultaneamente la costruzione in 3 paesi distinti, ognuno con le sue particolarità tecniche».
La potenza totale annuale costruita dal gruppo alla fine dell’anno 2011 sarà di 20,9 MW, dei quali 8,2 MW sono stati sviluppati nel primo semestre. Inoltre, Solarig, all’interno del suo piano strategico, ha previsto di sviluppare fino a 300 MW nei prossimi anni e attualmente sta lavorando su progetti concreti in oltre 15 paesi.

Riguardo Solarig
Il Gruppo multinazionale Solarig è un produttore di energia rinnovabile, specializzato in energia solare fotovoltaica, con più di sette anni di esperienza. Il suo modello di gestione flessibile è basato sull’integrazione verticale e sull’uso di differenti tecnologie, che lo rendono uno dei riferimenti mondiali per lo sviluppo, il finanziamento, la costruzione e la manutenzione di impianti fotovoltaici, con una potenza totale installata di 105 MW in Europa, principalmente in Italia, Francia e Spagna. Detta potenza produrrà nei prossimi 25 anni energia sufficiente alla fornitura annuale di una popolazione equivalente a quella della città di Washington D.C.
L’energia pulita totale prodotta dagli impianti che il Gruppo ha sviluppato eviterà l’emissione di 26.878 milioni di chili di CO2 nell’atmosfera. Ciò, unito al fatto che l’impresa ha sviluppato e certificato Sistemi di Gestione Ambientale e della Qualità in tutte le sue attività, colloca Solarig tra i leader mondiali in materia di Responsabilità Sociale Corporativa all’interno del settore.

Ulteriori informazioni in www.solarig.com