12 ottobre 2025
Aggiornato 10:30
Camera di Commercio di Lodi

Istituzione di un fondo da 1 milione di euro per lo smobilizzo dei crediti delle mpm imprese nei confronti della provincia

L’Accordo è operativo dal 18 luglio prossimo

LODI - Un apposito «Fondo di rotazione» finalizzato a favorire lo smobilizzo dei crediti vantati dalle micro, piccole e medie imprese di Lodi nei confronti dell’Amministrazione provinciale di Lodi», creato da Camera di Commercio, Provincia di Lodi e Banca Centropadana Credito cooperativo permetterà alle imprese del territorio creditrici dell’Amministrazione provinciale di ottenere direttamente dalla banca la liquidazione del credito a tasso zero. Ciò permetterà all’Amministrazione provinciale di far fronte alle consistenti difficoltà e ritardi nei pagamenti delle imprese che hanno eseguito lavori o fornito beni e servizi a favore dell’ente Provincia, chiamato dai vincoli di finanza pubblica a una contrazione dei propri pagamenti.

Il Patto di Stabilità ha imposto agli Enti Locali di raggiungere un certo saldo di bilancio, al fine di garantire, per l’appunto, la stabilità dei loro conti. Ciò - a fronte di investimenti già deliberati e di opere già eseguite - è reso possibile solo dal mancato rispetto delle scadenze pattuite per il saldo dei pagamenti dovuti. Si tratta, in altre parole, di una dilazione operata in via unilaterale dalle pubbliche amministrazioni nei riguardi dei propri creditori e cioè di quelle imprese che si sono giudicate gli appalti ed hanno eseguito interventi e servizi. Contrariamente a quanto disposto dalle norme che prescrivono di saldare le fatture a 30 giorni dalla loro emissione, i tempi medi si attestano ben oltre, finendo per arrivare addirittura a oltre 12 mesi.

Dal momento che l’attuale normativa sul Patto di stabilità interno crea consistenti ritardi nella correttezza dei dovuti pagamenti delle imprese e che ciò investe direttamente con effetti negativi l’intero sistema delle imprese locali, la Camera di Commercio attraverso una serie di incontri con la Provincia e con la Centropadana ha messo a punto un accordo per la costituzione di un «Fondo di rotazione» in grado di ridurre gli evidenti disagi che il rispetto del patto crea alle imprese fornitrici e per ridare ossigeno al tessuto produttivo in serie difficoltà.

Il Protocollo è stato sottoscritto questa mattina al termine della conferenza stampa tenutasi alla Camera di Commercio, alla quale hanno preso parte Alessandro Zucchetti, Presidente della Camera di Lodi, Claudio Pedrazzini, Vice Presidente della Provincia di Lodi e Marco Moreschi, Direttore Generale della Banca Centropadana Credito Cooperativo. Nel corso dell’incontro coi giornalisti sono state illustrate le finalità dell’accordo e i particolari delle misure e delle procedure a vantaggio delle imprese locali.

La creazione del Fondo di rotazione prevede:
1) l’ impegno della Camera di Commercio e della Banca Centropadana di rendere disponibili 1.000.000 euro ( di cui 500mila euro messi a disposizione dalla Camera e 500mila dalla banca) per interventi a favore dello smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese della provincia di Lodi nei confronti dell’Amministrazione provinciale di Lodi.
2) l’obbligo per la Provincia di rilasciare il certificato del credito avanzato dall’impresa ai sensi del decreto MEF 19/5/2009. L’atto permetterà così alle imprese di ottenere la liquidazione del credito vantato nei confronti dell’Amministrazione provinciale.
3) Al Fondo potranno accedere le imprese della provincia di Lodi creditrici dell’Amministrazione provinciale per crediti unitari compresi tra ¤ 10mila ed ¤ 100mila.
4) Nella misura in cui il Fondo di rotazione non risulti esaurito, la banca procederà al pagamento – a tasso zero – dell’interno importo dovuto dalla Provincia., la quale a sua volta si impegna a saldare il proprio debito verso la banca entro il termine di 12 mesi.

L’Accordo è operativo dal 18 luglio prossimo.