19 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Pubblico impiego | Scuola

Migliaia di professori «inidonei» diventeranno impiegati

La novità spunta nell'ultima versione: Trasferiti pure in altri Ministeri

ROMA - Gli insegnanti della scuola reputati dalle commissioni mediche non più idonei all'insegnamento verranno trasformati, entro 30 giorni dall'accertamento delle Asl, in impiegati della scuola: qualora non vi siano posti liberi come assistenti amministrativi o tecnici, oppure non dovessero presentare domanda di ricollocamento, verranno assorbiti d'ufficio da un'altra amministrazione pubblica. La disposizione è contenuta nella versione finale della manovra economica, già approvata dal Cdm ed oggi trasmessa al Quirinale.

«GIRO DI VITE» - Rispetto all'attuale normativa, il «giro di vite» introdotto dal governo è decisamente forte perché abbrevia i tempi ed introduce il trasferimento coatto: questo riguarderà coloro che non presenteranno «l'istanza ivi prevista o la cui istanza non sia stata accolta per carenza di posti disponibili» e si concretizzerà con la cosiddetta «mobilità intercompartimentale, transitando obbligatoriamente - si legge nel testo della manovra - nei ruoli del personale amministrativo delle Amministrazioni dello Stato, delle Agenzie, degli enti pubblici non economici e delle università con il mantenimento dell'anzianità maturata nonché dell'eventuale maggior trattamento stipendiale».