I moduli SANYO HIT® N superano il test di resistenza all’ammoniaca
La «N-series» dei moduli SANYO soddisfa pienamente i requisiti della «Ammonia Resistance Test» del TÜV Rheinland
MONACO - SANYO Component Europe GmbH annuncia al mercato dell’energia alternativa che i moduli della serie HIT® N (HIT-NxxxSE10) hanno superato il test TÜV Rheinland legati alla corrosione da ammoniaca dei moduli fotovoltaici. In particolar modo negli allevamenti agricoli, è importante che il vetro, la struttura e le connessioni dei moduli solari installati siano resistenti all’ammoniaca e non si corrodano, soprattutto se posizionati in prossimità del sistema di ventilazione del bestiame. L’aria delle stalle contiene infatti un alto livello di ammoniaca, che in combinazione con l’ossigeno produce sostanze saline. I moduli della «N- series» sottoposti a test hanno mostrato che, anche con alti livelli di ammoniaca, la loro efficienza non viene alterata e non si verificano processi di invecchiamento precoce.
I test sono stati eseguiti sui moduli HIT-N230SE10 e vengono effettuati secondo lo standard IEC 62716 progetto C «Test di corrosione d’ammoniaca dei moduli fotovoltaici», che considera gli standard esistenti per i sistemi elettrici, i rivestimenti anticorrosione e la contaminazione da diossido di zolfo delle superfici metalliche. Gli esperti del Surface Technology Competence Centre al TÜV Rheinland di Norimberga, hanno sviluppato questo metodo in collaborazione con gli specialisti dei test sui moduli solari della sede di Colonia dell’ente certificatore. Il ciclo di test, dalla durata di 20 giorni, espone i moduli in un ambiente estremo di 6,667 ppm NH3, e consiste in cicli alternati di otto ore a 60°C e 100% di umidità relativa, seguito da 16 ore a 23° e un massimo di 75% di umidità relativa. In confronto ad altri test di questo tipo che utilizzano l’ammoniaca in gas, i test TÜV Rheinland utilizzano liquidi con alta concentrazione di ammoniaca, che per loro natura sono più aggressivi.
La valutazione prevedono anche la misurazione della potenza, il test sull’isolamento e le ispezioni visive. Il massimo degrado di potenza ammesso è pari al 5% e durante il test non è mai stato superato. Inoltre i requisiti minimi di isolamento sono stati soddisfatti e non si sono riscontrati evidenti effetti visivi.
Per gli agricoltori, il ritorno economico delle installazioni solari gioca un ruolo importante, perciò è importante che i moduli generino un rendimento costante nel tempo. I moduli solari SANYO hanno soddisfatto tutti i requisiti del test di resistenza all’ammoniaca del TÜV Rheinland, e i risultati di questo esame sottolineano ancora una volta la longevità dei moduli solari SANYO e mostrano come questi moduli ad alte prestazioni ben si adattano all'installazione sui tetti di aziende agricole.