28 agosto 2025
Aggiornato 04:00
Ristorazione

Perbacco: una vacanza in città in vista dell’estate

Il ristorante di Scorzè (Ve) regala un angolo di paradiso e alta cucina a due passi dal fiume Dese

SCORZE' - Una cena di alto livello seduti in riva al fiume: Sentirsi Impressionisti, poeti e sognatori si può anche in città. Il Perbacco, ristorante di Scorzè (Ve), è il posto ideale per concedersi una pausa in attesa delle vacanze. Una cena romantica, un incontro di lavoro, una serata tra amici, il ristorante di Stefano e Monica Tosato è il rifugio per gli appassionati gourmet, ma non solo. Tante le proposte che il locale ha in programma per chi rimane in città e vuole farsi stuzzicare da un menu speciale e riempirsi gli occhi di una vista unica. Il Dese, che scorre oltre le finestre e l’incantevole terrazza, è anche parte della storia del Perbacco. Le sue acque hanno alimentato per anni l’antico mulino che dà il nome all’hotel e oggi costituiscono uno scenario unico.
A fare il resto è un ambiente confortevole e accogliente con travoni in legno, il tipico fogolar e un arredo dai toni naturali con un mise en place informale, ma nello stesso tempo ricercato con i bicchieri colorati in cristallo di Murano.

Il Perbacco è un ristorante «a misura d’uomo», dove il calore dell’accoglienza e l’atmosfera fanno sentire a casa, ma anche un posto che offre qualcosa in più a partire dalla decorazione dei tavoli a quella dei dolci. Monica, che insieme al marito Stefano gestisce il Perbacco e l’Hotel Antico Mulino, è infatti una appassionata di cake design. Dalle sue mani sono nate creazioni originali come una torta a forma di camicia piegata, come se fosse appena uscita dalla scatola con tanto di etichetta.
E per esaltare tutto questo, gli ospiti potranno scegliere un vino tra le 500 etichette della carta, servito anche al calice.