Comunicazione ambientale 2011, seminario di presentazione
VERBANIA - A seguito delle incisive modifiche che hanno interessato l’intero settore nel corso del 2010, per l’anno in corso si profila un doppio binario di comunicazione: la Comunicazione SISTRI e la Comunicazione MUD, entrambe con scadenza 30 aprile 2011 con riferimento ai dati del 2010 (stante l’attuale normativa le informazioni relative al periodo 1° gennaio 2011 - 31 maggio 2011 dovranno invece essere comunicate, con le stesse modalità, entro il 31 dicembre 2011).
Nelle more della piena entrata a regime del SISTRI (prevista per il 1° giugno 2011), ed in base al DM 17/12/2009, la Comunicazione SISTRI è prevista a carico di imprese ed enti produttori di rifiuti e gestori di impianti di recupero e smaltimento. L’adempimento può essere assolto, alternativamente, compilando i relativi modelli in via telematica, direttamente sulla piattaforma informatica del SISTRI, senza costi aggiuntivi, oppure compilando e trasmettendo alla Camera di commercio la modulistica utilizzata per il MUD con le modalità già utilizzate per gli anni precedenti e previo pagamento dei relativi diritti.
La Comunicazione MUD rimane invece tuttora vigente per Comuni o loro consorzi e Comunità montane per la gestione dei rifiuti urbani, per il Consorzio nazionale degli imballaggi e per gli iscritti al Registro AEE. La Camera di commercio del Verbano Cusio Ossola, nell’ambito dell’attività di supporto alle imprese, promuove una giornata formativa sulla Comunicazione Ambientale 2011 dedicata, in relazione alle competenze camerali in materia, alle modalità di utilizzo della modulistica MUD.
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese