Fiat: «Reuters? Informazioni non attuali»
L'azienda smentisce le indiscrezioni pubblicate in un report della Reuters: «Nulla è cambiato rispetto a notizie di febbraio»
TORINO - Le indiscrezioni su un possibile trasferimento della sede Fiat negli Usa, pubblicate in un report della Reuters, si basano su «informazioni non attuali». E' quanto fa sapere il Lingotto in un comunicato.
«In relazione alle notizie pubblicate oggi dalla Reuters sullo spostamento della sede legale negli Stati Uniti - si legge nella nota - si precisa che si tratta con tutta evidenza di informazioni non attuali come appare chiaro dal fatto che siano state pubblicate all'interno, e senza particolare evidenza, di un lungo report sulla Fiat. A nostro avviso ben diverso sarebbe stato infatti il peso dato alla notizia in caso di informazioni fresche ed esclusive».
NULLA E' CAMBIATO - La casa automobilistica torinese aggiunge che «nulla infatti è cambiato rispetto alle notizie che erano apparse all'inizio di febbraio e che erano state commentate e precisate all'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne in occasione dell'audizione parlamentare del 15 febbraio scorso».
«E' quindi opportuno ricordare - conclude la Fiat - quanto il dottor Marchionne disse sull'argomento: 'Stiamo lavorando al risanamento di Chrysler, in modo che la Fiat sarà nella posizione per aumentare la propria quota. Al momento la società americana non è quotata, ma speriamo che questo succeda in un prossimo futuro. Quando avremo due entità legali che coesistono, quotate in due mercati diversi, si porrà evidentemente un problema di Governance. La scelta sulla sede legale non è ancora stata presa. Sarà condizionata da alcuni elementi di fondo. Il primo è il grado di accesso ai mercati finanziari, indispensabile per gestire un business che richiede grandi investimenti e ingenti capitali. Il secondo ha a che fare con un ambiente favorevole allo sviluppo del settore manifatturiero e quindi anche con il progetto Fabbrica Italia'».
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip