A BIT 2011 tre «isole» per tre tendenze top
Sono dedicate a viaggi di nozze, turismo in montagna e passione del gioco, i trend emergenti di quest’anno. In evidenza tour nella natura
MILANO – Tre isole tematiche per altrettanti trend che, in contatto costante con i mercati, BIT ha individuato come alcune delle opportunità di business più interessanti per gli operatori. È una delle novità di questa 31a BIT, che si inaugura oggi al quartiere fieramilano a Rho e prosegue fino a domenica 20 febbraio.
Il «viaggio più bello della vita»
Riflettori puntati innanzitutto sui Viaggi di Nozze: segmento che non conosce crisi e si caratterizza per una elevata capacità di spesa dei viaggiatori (tra i 5 e i 10.000 euro il pacchetto medio) che richiedono una scelta accurata della destinazione e dei servizi. Realizzata in partnership con la testata Viaggi Nozze, l’area tematica interamente è dedicata a tutti gli aspetti di quello che per molte coppie è il «viaggio più bello della vita»: dalle destinazioni più amate e quelle da scoprire, agli operatori specializzati, gli hotel più affascinanti e i tour più avvincenti, con tante informazioni per agenti di viaggi e pubblico.
Situata nell’area The World, al pad. 4, l’area sarà animata da diversi eventi realizzati in collaborazione con gli enti del turismo e da maxischermi dove scorreranno le immagini delle mete più belle del mondo. Tra le iniziative, il concorso «Anche tu giornalista»: le coppie potranno trasformarsi in reporter scrivendo dei veri e propri articoli sul viaggio di nozze dei loro sogni, i più belli saranno premiati con omaggi di ViaggiNozze. Quali le tendenze individuate nel segmento? Tra le formule più richieste il soggiorno in strutture esclusive con centri benessere e l’abbinamento di tour culturali alla vacanza «mare-relax».
Passione per il gioco
È dedicata invece a una nicchia davvero particolare, la passione per il gioco, la Gaming Tourism Area, realizzata da MediaMarketing43al pad. 5/7. In Italia il mercato del gioco vale nel suo complesso circa 60 miliardi di euro, con una spesa media pro capite quindi di circa 1.000 euro, ai vertici mondiali. Una passione che si sta trasformando in un’occasione concreta di new business grazie alle nuove regole dei Monopoli di Stato, secondo le quali gli alberghi potranno ospitare veri e propri mini-casinò, dove si possono vincere jackpot di sala fino a 100.000 euro.
Per agenzie di viaggi, tour operator, alberghi e resort il gaming rappresenta una leva importante per arricchire l’offerta ai clienti. Presso la Gaming Tourism Area gli operatori potranno non solo incontrare una selezione dei migliori casinò internazionali, con desk e tavoli da gioco allestiti in collaborazione con la Scuola Italiana Croupier, e vere e proprie sale da gioco organizzate da ItalyPoker.
Una montagna di divertimento
Nell’area dedicata alla Montagna, al pad. 1 in prossimità degli stand delle regioni alpine, la rivista MonteBianco presenterà tutte le novità più interessanti per una vacanza in alta quota. Wellness al centro dell’attenzione: benessere, shopping e gastronomia sono ormai importanti per i turisti invernali quasi quanto la qualità delle piste, e cominciano a far parte integrante dell'offerta di un settore che, a fronte di un dicembre in leggera flessione, ha vissuto un gennaio con ottimi risultati in molte regioni: il Trentino per esempio ha registrato il record storico di presenze, con quasi 6,3 milioni.
Una vacanza sempre più «avventurosa», quella in montagna: quest’anno esplodono la moda dell’heliski e quella del freestyle con lo snowboard e, per l’estate, il trail running, corsa sui sentieri, il canyoning, discesa a piedi di corsi d'acqua o di strette gole, e il boulder che consiste nell'arrampicarsi su grossi massi senza l'utilizzo di corde. Tendenze che si potranno approfondire con testimonial del mondo neve e del mondo outdoor, invitati dalla redazione di MonteBianco, oltre a poter assistere in diretta su megaschermo ai giorni finali dei Mondiali di sci alpino di Garmisch 2011.
Filo rosso: relax e natura
La vacanza alla scoperta delle bellezze naturali è un po’ un filo rosso di molti trend di quest’anno. Per i tanti che non rinunciano alla vacanza sole e mare, è d’obbligo una tappa nei paradisi tropicali: dagli atolli delle Maldive, ai lussuosi resort delle Seychelles. Chi cerca l’originale trova in Oman un deserto unico di sabbia rossa oltre a spettacolari riserve naturali, mentre ai Caraibi quest’anno il top è una crociera. E ancora dall’Indonesia, che con le sue circa 17.000 isole, o il lusso del Bahrein.
Sempre in Asia, l’India offre non solo tour avventurosi, dalle vette dell’Himalaya ai climi tropicali del sud, ma anche vacanze relax all’insegna dello yoga e dei massaggi ayurvedici. In Australia, il grande classico rimane la vacanza on the road e, spostandoci in America, il Quebec coniuga i percorsi avventura con il fascino della cultura francofona. In Africa, in Botswana è un’esperienza indimenticabile lo spettacolare Delta dell’Okavango, che ospita quasi tutte le specie animali dell’Africa Australe, il Gambia presenta un’opportunità unica di birdwatching e il Mozambico permette di scoprire alcune delle aree più selvagge e inesplorate del continente.
E per chi all’avventura preferisce i classici della vacanza culturale, o semplicemente alla scoperta di nuovi paesi e città, si conferma il trend del city break, vacanze brevi nelle grandi capitali: per fare shopping a New York o Londra, assaporare la magia di Praga o addentrarsi nelle città «minori» di Spagna, Francia o Nord Europa.
La 31a BIT – Borsa Internazionale del Turismo si svolgerà al quartiere Fieramilano a Rho dal 17 al 20 febbraio 2011. Per informazioni aggiornate www.bit.fieramilano.it
- 12/02/2015 Niente Bit per il Friuli Venezia Giulia. Anzi sì
- 01/10/2013 Bit 2014 - Expo verso il 2015
- 23/07/2012 Si scrive «New BIT», si legge new business
- 20/02/2012 BIT 2012: l’opportunità di crescita per il settore turismo