27 agosto 2025
Aggiornato 13:00
Agricoltura

Coldiretti Emilia Romagna su riforma PAC

Tonello: «Se i risultati ottenuti fino ad oggi sono deludenti c’è un problema di regole»

BOLOGNA - «Se non siamo soddisfatti di come va oggi l’agricoltura e vogliamo che qualcosa cambi a livello europeo, allora dobbiamo cambiare qualcosa». Ha esordito così il presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Mauro Tonello nel suo intervento al convegno su «Nuova Pac ed ortofrutta: la posizione italiana», organizzato a Bologna dalla Regione Emilia Romagna, cui hanno partecipato dirigenti nazionali di organizzazioni professionali agricole e cooperative, organizzazioni di prodotto, rappresentanti dell’industria e delle istituzioni.

PROBLEMA DI REGOLE - «Se i risultati ottenuti fino ad oggi sono deludenti – ha proseguito il presidente – c’è un problema di regole che non vanno e non possiamo più pensare di proseguire con quelle attuali, ma bisogna avere il coraggio di cambiare».
Tonello ha sottolineato la necessità di un confronto serio con la Grande Distribuzione Organizzata per una reale valorizzazione della qualità della produzione italiana. «Dobbiamo trovare gli strumenti per governare la valorizzazione delle nostre produzioni e per redistribuire il reddito lungo la filiera. Se questo non avviene – ha detto – abbiamo perso la nostra battaglia per i redditi già in partenza».
«Bisogna anche superare l’incoerenza tra il dire e il fare – ha poi concluso Tonello – perché in tutti gli incontri sono in tanti ad invocare l’unità e a dire le cose che gli agricoltori si aspettano di sentire, ma poi nessuno si preoccupa di fare i passi concreti per mettere in pratica la tanto sbandierata unità».