«L'aggravarsi degli squilibri mondiali minacciano la ripresa»
Il Direttore Generale del FMI Strauss-Kahn: «E' ancora fragile. Alto rischio derivante dall'aumento dei disoccupati in alcuni Paesi e dallo squilibrio dei redditi»
SINGAPORE - L'aggravarsi degli squilibri mondiali alimenta tensioni che minacciano di far deragliare la ripresa economica che resta ancora fragile. Lo ha dichiarato a Singapore il direttore generale del fondo monetario internazionale, Dominique Strauss-Kahn.
«Benché la ripresa sia in corso - ha affermato - questa non è la ripresa che noi ci aspettavamo. Ci sono tensioni e pressioni che potrebbero gettare i semi della prossima crisi. Vedo - ha aggiunto - due squilibri pericolosi: mentre la crescita resta inferiore al suo potenziale nei paesi sviluppati, i paesi emergenti ed in via di sviluppo crescono molto più rapidamente, ed alcuni potrebbero anche 'surriscaldarsi' presto. Le economie con un forte surplus commerciale, come Germania e Cina, sono sostenute dalle esportazioni mentre quelle con un forte deficit commerciale, come gli Usa, continuano a sostenersi sulla domanda interna. Questi squilibri mondiali - ha sottolineato - rappresentano un rischio per la sostenibilità della ripresa.«
Il direttore generale dell'Fmi ha poi indicato l'altro rischio derivante dall'aumento dei disoccupati in alcuni Paesi e dallo squilibrio dei redditi.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»