Ferrara, piano a sostegno dell’occupazione giovanile
Il 17 gennaio la presentazione dei bandi della camera di commercio
FERRARA - Si terrà lunedì 17 gennaio, con inizio alle ore 15.00, presso la sala Conferenze della Camera di Commercio (Largo Castello 10), la presentazione ufficiale dei tre bandi promossi dall’Ente camerale nell’ambito del Piano a sostegno dell’occupazione giovanile.
L’incontro, alla presenza del Presidente della Camera di Commercio, Carlo Alberto Roncarati, e di Elisa Pedrazzoli, vincitrice del «Premio Giovane Imprenditore 2010» promosso dalla Camera di Commercio di Roma con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e di Unioncamere, sarà l’occasione, per imprenditori ed aspiranti imprenditori, di conoscere più da vicino i criteri di valutazione adottati, i regolamenti e le modalità di partecipazione all’iniziativa.
Gli interventi messi a punto dalla Camera di Commercio, lo ricordiamo, riguardano sia gli incentivi diretti alle assunzioni a tempo indeterminato, sia strumenti di natura indiretta che mirano a far crescere le imprese ferraresi e ad attrarne di nuove sul territorio provinciale (in collaborazione con l’agenzia di sviluppo SIPRO), oltre a forme di semplificazione che hanno l’obiettivo di facilitare, per il tramite dei Consorzi fidi, l’accesso al credito e la patrimonializzazione aziendale. Tra le azioni previste dalla Camera di Commercio, anche misure finalizzate a contrastare la delocalizzazione: previsto, infatti, un vincolo al mantenimento in provincia di Ferrara dell’unità produttiva. Il vincolo avrà una durata minima di 5 anni e la sua violazione comporterà la revoca totale dell’agevolazione con l’obbligo di restituzione delle risorse ricevute dalla Camera di Commercio.
La partecipazione è libera, i posti sono limitati.
Per qualsiasi informazione, è possibile rivolgersi all’ufficio Marketing del territorio, innovazione e qualità della Camera di Commercio (tel. 0532/783.813-820) o consultare il sito www.fe.camcom.it.
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese