18 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Fisco

Tredicesima, 2 italiani su 3 la utilizzaranno per le tasse

Secondo il «Rapporto annuale del contribuente 2010» dell'Associazione Contribuenti Italiani

ROMA - A giorni saranno pagate le tredicesime, che ammontano a 36,1 MLD di euro (+0,9 MLD rispetto al 2009): 9,5 MLD andranno ai lavoratori pubblici; 16,1 ai dipendenti privati e 10,7 MLD ai pensionati.
Secondo il «Rapporto annuale del contribuente 2010» dell'Associazione Contribuenti Italiani, che sarà pubblicato sul magazine «Contribuenti.it», «il 69% degli italiani che hanno diritto alla tredicesima la utilizzerà per pagare i debiti contratti negli anni con il fisco, il 14% per fare regali natalizi ed il 13% per pagare mutui, assicurazioni, tasse locali e solo il 4% la destinerà al risparmio familiare».
Contribuenti.it prevede un calo generalizzato dei consumi a Natale dell'8,6%, perché almeno 2 famiglie su 3 sono state costrette a tagliare le spese per pagare le tasse arretrate.
Per contrastare la recessione economica ed aiutare le famiglie italiane - afferma Vittorio Carlomagno presidente dell' Associazione Contribuenti Italiani - bisogna restituire i crediti IRPEF»