Roccabianca, lą dove “finisce” November Porc
Sabato 27 e domenica 28 novembre con Armonie di Spezie e Infusi, ultima tappa della Staffetta pił golosa d’Italia
PARMA - Il 27 e 28 novembre 2010 spetterą a Roccabianca chiudere in bellezza la nona edizione di NOVEMBER PORC … speriamo ci sia la nebbia, la manifestazione della Strada del Culatello di Zibello che valorizza il territorio della «Bassa» parmense, le sue bellezze e i suoi prodotti. E se accanto a Sua Maestą Culatello di Zibello DOP ci sono i conosciuti Parmigiano Reggiano e Spalla cotta, grazie al grande richiamo e notorietą della rassegna, c’č interesse (e mercato) anche per Spalla cruda di Palasone, Strolghino, Mariola, Prete, Vescovo, portando un certo diffuso incremento del reddito della zona. Il riferimento alla nebbia nel titolo della manifestazione non č casuale, perché proprio le atmosfere ovattate della Bassa rendono unici i salumi del territorio, che si stagionano passando dall’umiditą invernale al caldo estivo, il tutto mitigto dalla presenza del Po, fiume caro a Verdi e a Guareschi (due grandi personaggi della Basasa).
November Porc č anche la Staffetta pił golosa d’Italia, in quanto si sposta in ognuno dei quattro fine settimana di novembre in altrettante localitą. L’ultima «tappa» (dopo Sissa, Polesine Parmense e Zibello) č ROCCABIANCA.
Si inizia sabato 27 alle ore 11, con l’apertura della sesta edizione della mostra mercato «Armonia di Spezie e Infusi».
Durante questo fine settimana č possibile dilettarsi con «Il Tiro al Salame» il gioco ufficiale della manifestazione proposto dal Circolo Cultori ed Estimatori del Suino che devolveranno l’incasso in beneficenza, ed effettuare escursioni in carrozza tra il Po e la Campagna della Bassa proposte da Ass.ne Ippica «La Coronella».
Alle ore 14 gli amanti della corsa cominceranno a scaldarsi per la «November Porc Hot Feet» (partenza ore 15, lunghezza 11 km) realizzata in collaborazione con UISP Parma e le associazioni del territorio.
Alle 17:30 all'Arena del Sole sarą inaugurata la mostra pittorica «Omaggio a Giuseppe Verdi», dedicata ai personaggi delle opere di Verdi.
In serata nelle cucine della festa abili cuoche (c’č un grande apporto dei volontari) prepareranno succulente pietanze tipiche, insieme ai saporiti panini MC Porc ed alla birra, da gustare all’interno dell’accogliente PALAPORC (la tensostruttura coperta e riscaldata).
E al Pala Porc si terrą la notte giovane (una prerogativa unica di November Porc), con musica in diretta dei DJ di Radio Malvisi Network e le esibizioni dal vivo di «Mč, Pčk e Barba».
Alle ore 9 di domenica 28 riaprirą il mercato, collocato nella suggestiva Piazza Garibaldi, affiancato dal mercatino «Aria di Natale».
Per tutta la giornata una particolare attenzione sarą dedicata ai bambini con lo spettacolo dei burattini dei Ferrari, ma anche con laboratori del riciclo, laboratori creativi e truccabimbi, mentre gli impagliatori di Canossa daranno un tocco di folklore e di tradizione.
Alle ore 10 partirą «A piedini nella Bassa» camminata e degustazione a cura delle guide di Terre Emerse (info, prenotazioni e costi 0521.931800).
In tarda mattinata all’interno del PALAPORC, sarą in funzione lo stand gastronomico per deliziare i palati di tutti i presenti con fegato con cipolle, costine arrosto, fusilli al ragł di salame fresco e medaglione con purea di patate (che costituisce il menł degustazione a 12 euro), oltre a cotechino, panino al Culatello, torte rustiche e i «classici» liquori come Nocino e Bargnolino.
Intorno alle 15 saranno offerti gratuitamente due dei prodotti pił classici della norcineria della Bassa «I Ciccioli» e la gigantesca cicciolata (realizzata sabato), accompagnata da una bella fetta di polenta calda!
Per tutta la giornata sarą possibile ammirare le opere d’arte dei bravissimi madonnari con i loro lavori dedicati alla nostra terra. Per tutto il giorno si potranno inoltre visitare l’Arena del Sole, il museo di Fontanelle (gratuite) ed effettuare visite guidate al Castello di Roccabianca (ingresso a pagamento).
Infine, ultima occasione per acquistare a 2 Euro le Shopping Porc, sporte di juta che sostituiscono le borsine di plastica, salvaguardando l’ambiente e aiutano chi ha bisogno, perché i soldi andranno in beneficenza.
Da ricordare che domenica 28 un bus partirą dalla Stazione FS di Parma, con una prima fermata al Parcheggio Scambiatore Ovest fino a Roccabianca alle ore 9:30 e 13:30 con ritorno dalla localitą della bassa alle 12:30 e 17:30 (corse gratuite).
«November Porc» č organizzato dalla Strada del Culatello di Zibello, con il contributo della Regione Emilia Romagna, in collaborazione con Provincia di Parma, Comuni di Sissa, Polesine, Zibello, Roccabianca, Camera di Commercio di Parma, Banca Monte e Iren Emilia.
- 24/11/2014 Tour europeo per la Piadina Romagnola IGP
- 26/10/2014 Vola il prezzo del tartufo
- 24/09/2014 La cucina ligure di qualitą diventa un marchio registrato
- 02/07/2014 Il giro del mondo in 20 ricette a base di uova