19 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Maltempo

Confagricoltura: è allarme anche nel centro-sud

Sotto osservazione i corsi fluviali oltre che in Veneto e in Campania, nel Lazio e in Umbria dove si temono esondazioni

ROMA - Confagricoltura, con le proprie strutture territoriali, è in preallarme per la situazione maltempo che continua a creare danni e disagi notevoli nelle campagne italiane. Sotto osservazione i corsi fluviali oltre che in Veneto e in Campania, nel Lazio e in Umbria dove si temono esondazioni.
Le piogge torrenziali, la copiosità delle acque piovane, il vento forte, rendono impossibili le operazioni colturali - avverte Confagricoltura -. Impedite soprattutto le semine o quelle effettuate sono spesso compromesse. Campi allagati e difficoltà per le coltivazioni in serra e per gli allevamenti. Inagibili i campi agricoli ma anche le strade poderali.
In molti casi (è avvenuto per le forti raffiche di vento in Calabria) si registrano danni a serre, capannoni e magazzini. Frane e smottamenti si sono verificati pure in Liguria ed in Toscana.
«L’allerta rimane alta - sottolinea Confagricoltura - dal momento che da giovedì 25 è attesa un’ondata di gelo sul nostro Paese, che fa preoccupare ancor più gli agricoltori».