CIA: ok allo stato di emergenza
«Ma i fondi stanziati sono inadeguati per fronteggiare i gravi danni. Risorse certe per l’agricoltura devastata»
ROMA - Bene lo stato di emergenza per cinque regioni (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Toscana e Calabria) gravemente colpite dal maltempo dei giorni scorsi. I fondi stanziati per i primi interventi (20 milioni di euro), sono, però, inadeguati per fronteggiare i pesanti danni, soprattutto in Veneto. Sono indispensabili risorse certe anche per il mondo agricolo che ha subito conseguenze disastrose: le prime stime parlano di 200-250 milioni di euro. E’ quanto sottolineato dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori la quale ribadisce l’esigenza di un’immediata azione concreta che permetta di dare risposte esaurienti alle popolazioni, al sistema imprenditoriale, al territorio che oggi si trovano in una situazione drammatica.
Si è calcolato che per il solo Veneto i danni superano il miliardo di euro. E’, quindi, indispensabile -avverte la Cia- che già dai primi interventi si predispongano validi finanziamenti. Un discorso che vale anche per l’agricoltura che è costretta a registrare una vera e propria devastazione nelle cinque regioni colpite, ma soprattutto in quella veneta è totalmente in ginocchio.
L'agricoltura del Veneto - ribadisce la Cia - ha, infatti, subito effetti tragici dal maltempo, specialmente nelle provincie di Vicenza, Padova e Verona. Tantissime sono state le imprese agricole che hanno subito danni ingenti alle strutture (cantine, stalle e serre) sono finite sott’acqua. Scenario tragico anche per gli allevamenti e le coltivazioni (cereali, vitigni, oliveti, tabacco, piante e fiori, ortaggi e radicchio) che sono andate completamente distrutte.
Ma anche nelle altre regioni lo scenario non è certo confortante. In tutte si sono avute conseguenze rilevanti per le campagne. Da qui -conclude la Cia- l'esigenza di un intervento finanziario che sia realmente corrispondente all’entità dei danni subiti, che sono -ripetiamo- molto gravi.
- 10/04/2021 Le gelate mettono in ginocchio l'agricoltura al Centro-Nord
- 25/11/2019 Di Maio insiste: «Revocare la concessione ad Autostrade»
- 24/11/2019 Savona, crolla un viadotto dell'autostrada A6 per Torino. Si teme anche un cedimento del ponte gemello
- 22/12/2018 Maltempo: dopo due mesi ricostruito il ponte di Comeglians