I Nas sequestrano 270 tonnellate di legumi e cereali
I prodotti alimentari erano stoccati in un capannone abusivo tra escrementi, insetti e sporcizia. Denunciato il titolare della struttura
LUCCA - I carabinieri del Nas di Livorno, con la collaborazione dei tecnici dell'Usl di Lucca, hanno sequestrato 270 tonnellate di legumi e cereali stoccati tra «escrementi di roditore e di volatili, insetti infestanti, umidità ambientale e sporco diffuso» in un capannone abusivo nel Lucchese.
Secondo quanto riferisce l'Arma, all'interno della struttura, estesa su circa 400 metri quadrati e gestita da una società locale, sono stati rinvenuti numerosi sacchi di diverse pezzature (da 25 a mille chilogrammi) contenenti legumi e cereali di varia natura (lenticchie, fagioli, fave, orzo, piselli, etc) che erano destinati al confezionamento per la successiva distribuzione a supermercati e negozi di alimentari.
Le 270 tonnellate rinvenute (con le quali si sarebbero potute ottenere oltre 500mila confezioni destinate al consumatore per un valore di circa 300mila euro) sono state dunque immediatamente sequestrate dai Carabinieri che hanno anche denunciato il titolare della struttura per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione.
- 11/11/2018 Carne e pesce mal conservati, sequestrati 27 kg di cibo in un noto ristornate-pizzeria
- 19/10/2018 Conclusa l'operazione Estate tranquilla 2018, tutte le incredibili violazioni emerse dai controlli dei Nas
- 14/06/2018 Falsi alimenti bio in tavola, a rischio 6 italiani su 10
- 27/11/2017 Frodi alimentari: paura a tavola per 2 italiani su 3