Germanwings ordina otto nuovi aeromobili A319 da 150 posti
Consegna progressiva nei prossimi anni
MILANO - Con l’ordine di otto nuovi aeromobili effettuato recentemente, Germanwings cresce in maniera considerevole: gli Airbus A319 – che avranno la stessa configurazione degli altri Airbus che compongono la flotta - verranno consegnati gradualmente nel corso dei prossimi anni. In questo modo Germanwings tramuta in ordine definitivo un’opzione presso Airbus che esiste da quando fu ordinata la prima tranche di jet, nel 2005.
La compagnia aerea - fondata nel 2002 e che vola oggi dai cinque hub di Colonia/Bonn, Stoccarda, Berlino-Schönefeld, Dortmund e Hannover per 75 mete europee – sottolinea così la sua crescita. „Siamo sicuri di poter usare questi ulteriori otto aeromobili in modo economicamente profittevole. I nuovi Airbus A319 significheranno anche un rafforzamento degli aeroporti che sono i nostri hub e ulteriori posti di lavoro. Il nostro modello di business funziona benissimo ed è ben recepito dal mercato, e l’abbiamo provato anche negli ultimi anni di crisi» ha detto Thomas Winkelmann, portavoce del consiglio di amministrazione Germanwings.
Con i nuovi aeromobili Germanwings ha la possibilità di far crescere la sua flotta, in poco tempo, di circa il 30%. Negli ultimi quattro anni gli aeromobili del tipo A319 configurati con 150 posti hanno dimostrato di costituire una flotta efficiente anche per una compagnia low cost . L’acquisto degli Airbus A319, al momento fra gli aeromobili più moderni disponibili sul mercato, sottolinea la volontà di Germanwings di offrire ai propri passeggeri la massima qualità ad ottime tariffe.
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni