Casa: ripartono compravendite e mutui
ISTAT: nel primo trimestre del 2010 rispetto allo stesso periodo dell'anno prima: rispettivamente +2,3% e +13,7%
ROMA - Riparte il mercato immobiliare e cresce contestualmente il ricorso ai mutui. Nel primo trimestre 2010, secondo quanto riferisce l'Istat, sono stati stipulati 179.654 mutui, di cui 105.900 (58,9%) con costituzione di ipoteca immobiliare e 73.754 (41,1%) senza costituzione di ipoteca immobiliare con un aumento complessivo del 13,7% rispetto al primo trimestre 2009, continuando così la fase di ripresa tendenziale iniziata negli ultimi tre mesi del 2009, comunque insufficiente a recuperare i livelli antecedenti la discesa.
MUTUI - In particolare, spiega l'Istat, i mutui non assistiti da ipoteca immobiliare segnano un +13,3%, quelli garantiti da ipoteca immobiliare un +13,9%. I mutui senza costituzione di ipoteca immobiliare registrano variazioni tendenziali positive inferiori alla media nazionale solo nel Nord-ovest e nel Nord-est (rispettivamente +3,8 e +8,2%). Gli incrementi più significativi si osservano nel Sud (+23,6%) e nelle Isole (+22,3%). Per i mutui garantiti da costituzione di ipoteca immobiliare gli incrementi rispetto risultano inferiori alla media nazionale nel Nord-ovest (+10,8%) e nel Nord-est (+8,2%) e superiori nelle altre ripartizioni, in particolare nel Sud e nelle Isole (rispettivamente +24 e +21,6%).
- 06/11/2016 Cosa si nasconde dietro alla ripresa del mercato immobiliare
- 25/07/2016 Crisi e immobili, è boom delle compravendite e dei mutui accesi
- 06/07/2016 Ddl concorrenza, si perde l'immobile se si saltano 6 rate del leasing (anche non consecutive)
- 03/04/2015 Mattone, investimento sempre più indigesto